Cultura

Cultura: tre eventi giovedì 26 nel programma del Campania teatro festival

Condivid

Il Campania Teatro Festival propone un menù culturale d’eccezione per giovedì 26 settembre, con tre eventi imperdibili divisi tra Napoli e la Reggia di Portici. Scenari suggestivi e spettacoli di grande qualità caratterizzano una giornata che promette di essere indimenticabile per gli amanti del teatro e delle arti sceniche.

“Il medico dei maiali” al Teatro Mercadante

Alle ore 19, il Teatro Mercadante ospita “Il medico dei maiali”, testo e regia di Davide Sacco. Questo spettacolo vede la partecipazione di Luca Bizzarri, Francesco Montanari, David Sebasti e Mauro Marino in una rappresentazione che esplora le trasformazioni generate dal potere e la natura ferina dell’uomo. La trama, incentrata sulla figura di un veterinario coinvolto suo malgrado nella constatazione del decesso regale, diventa un pretesto per riflettere sulla monarchia e sulla condizione umana. Lo spettacolo, della durata di 80 minuti, è prodotto da Ente Teatro Cronaca e da LVF- Teatro Manini di Narni.

“La denuncia” al Teatro Sannazaro

Il Teatro Sannazaro ospita alle 21 “La denuncia”, scritto e diretto da Ivan Cotroneo. Il plot segue le vicende di una diciassettenne e della sua professoressa di italiano, in un intrigante gioco di prospettive che affronta temi come consenso, rispetto e ricatto emotivo. La narrazione si snoda attraverso un confronto dialettico tra due donne di età diverse, rivelando le loro affinità solo alla fine. Marta Pizzigallo ed Elisabetta Mirra danno vita ai personaggi di questo spettacolo, prodotto da Diana Oris, della durata di 60 minuti.

“Sette arti per la libertà” alla Reggia di Portici

Negli appartamenti reali della Reggia di Portici, invece, va in scena “Sette arti per la libertà”, un progetto curato e diretto da Claudio Di Palma. Venti attori under 28 mettono in scena microdrammaturgie che spaziano tra architettura, cinema, danza, letteratura, musica, pittura e scultura. Le performance sono frutto di due settimane di prove libere e propongono testi di Fernando Arrabal, Alessandro Baricco, Truman Capote, Ruggero Cappuccio, Aldo Masullo, Fabio Pisano e Alexander Puskin. Gli spettacoli si svolgono a cadenza oraria dalle 16 alle 22, dal 26 settembre al 2 ottobre. I biglietti, con prezzi che variano da 5 a 8 euro, possono essere acquistati sul sito ufficiale e, se disponibili, presso il luogo dell’evento a partire da un’ora prima dello spettacolo, con riduzioni per under 30, over 65 e possessori di Card Feltrinelli.

Sostegno e Organizzazione

Il Campania Teatro Festival, realizzato con il sostegno della Regione Campania, è diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano. Facente parte della rete Italia Festival e dell’Efa (European Festival Association), il festival beneficia anche del contributo del Ministero della Cultura per il rilievo multidisciplinare e la qualità della programmazione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Settembre 2024 - 10:30
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19