Cronaca Flegrea

Procida Vela Cup 2024: vela, tradizione e solidarietà tra le bellezze dell’isola

Condivid

Dal 27 al 29 settembre, l’isola di Procida sarà il palcoscenico di uno degli eventi nautici più attesi della stagione, la Procida Vela Cup 2024, conosciuta come la “Barcolana” dell’Isola di Arturo. Il Marina di Procida si trasformerà in un animato Villaggio Regate, pronto ad accogliere appassionati di vela e mare, offrendo un mix di competizione sportiva, cultura marinaresca e solidarietà, il tutto immerso nelle meraviglie naturali dell’isola.

L’appuntamento fa parte del prestigioso circuito VELA Cup, che ogni anno coinvolge centinaia di barche di ogni dimensione e tipo. La tappa procidana è la penultima della stagione, dopo quelle di Chiavari, Brindisi e la Costa degli Etruschi, prima della chiusura a Capo d’Orlando, in Sicilia, il 7 e 8 ottobre. La formula della VELA Cup è semplice e aperta a tutti: barche di qualsiasi lunghezza, senza limiti d’età o particolari formalità tecniche, con classifiche stilate in base alla lunghezza degli scafi.

Un programma ricco e suggestivo

Il Villaggio Regate, situato sul molo di levante, offrirà una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, con il Vesuvio all’orizzonte e le case colorate di Marina Grande a fare da cornice. Non solo vela: il pubblico potrà esplorare la cultura del mare attraverso mostre, presentazioni di libri, stand di cantieri nautici e esposizioni di imbarcazioni sia a vela che a motore.

La manifestazione prenderà il via ufficialmente venerdì 27 settembre, con l’apertura del Villaggio Regate alle 15:00 e un cocktail di benvenuto per armatori ed equipaggi, che darà il via a un weekend all’insegna dello sport e della convivialità. Sabato 28 settembre sarà il giorno clou con la Regata, che vedrà le imbarcazioni affrontare un percorso affascinante attorno all’isola, partendo dal porto di Procida, per toccare luoghi iconici come Terra Murata, Marina Corricella e Vivara.

Un evento all’insegna della solidarietà

La Procida Vela Cup 2024 non sarà solo sport, ma anche un’occasione per fare del bene. Grazie a un’iniziativa di Blue Dream Charter, anche chi non possiede una barca potrà partecipare alla regata solidale per sostenere i progetti umanitari in Uganda, finanziando la costruzione di pozzi d’acqua in collaborazione con l’ONG Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo. Un’opportunità unica per trasformare la passione per la vela in un gesto concreto di solidarietà.

Il Golfo di Napoli ospiterà per la prima volta anche un raduno di barche d’epoca e classiche a motore, organizzato in collaborazione con l’ASDEC (Associazione Scafi D’Epoca e Classici). Tra le protagoniste del raduno, iconiche imbarcazioni come Baglietto e Riva saranno esposte lungo la banchina, permettendo agli appassionati di nautica di ammirare vere e proprie opere d’arte del mare.

Non mancheranno le eccellenze della tradizione nautica campana, come l’Antico Cantiere del Legno Aprea, che da oltre due secoli è sinonimo di artigianato marino. Durante l’evento, sarà possibile prenotare una prova del G-10, il gozzo ibrido Aprea, perfetto esempio di innovazione e rispetto della tradizione.

Domenica tra vela e celebrazioni religiose

L’ultimo giorno della manifestazione, domenica 29 settembre, sarà dedicato sia alla conclusione sportiva della regata, con la premiazione prevista alle 18:00, sia ai festeggiamenti religiosi in onore di San Michele, patrono di Procida. La statua del santo sarà portata in processione per le vie dell’isola, concludendo il weekend con una solenne benedizione dal belvedere dei Cannoni.

La Procida Vela Cup 2024 si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del mare, unendo sport, cultura e solidarietà in un contesto unico. “Siamo felici di organizzare una tappa della VELA Cup qui a Procida,” ha dichiarato Corrado Bianco, presidente della Lega Navale Italiana sezione Procida. “Grazie al supporto del sindaco e dell’assessore allo sport, sarà un magnifico weekend di sport, natura e cultura.”


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2024 - 14:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18