#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 13:37
30.6 C
Napoli

Premio Festival Napoli Cultural Classic: premi a Lina Sastri, Marco Maddaloni, Vincenzo De Lucia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 21 settembre 2024 alle ore 19.30 si terrà la XXIV edizione del Premio Festival Napoli Cultural Classic Special World. L’evento, ideato da Carmine Ardolino, sarà diretto artisticamente da Gabriele Lazzaro e vedrà la regia tecnica di Lorenzo Maffia.

La Location Storica

La serata si svolgerà nella storica location della Real Fabbrica di Capodimonte, situata all’interno del Real Bosco di Capodimonte presso il Polo delle Arti Caselli Palizzi. Il Polo, diretto dal prof. arch. Valter Luca De Bartolomeis, è un centro culturale che unisce istituzioni storiche come il Caselli e il Palizzi, il Museo Artistico Industriale, il Museo Didattico della ceramica e della porcellana di Capodimonte, e le officine del Museo Scuola Officine fondato dal principe Filangieri nel 1882.

La serata, realizzata con la collaborazione di Katiuscia Verlingieri, Elvira Franzese, Antonio Russo, Diodata Ardolino, Noemi Verdoliva e Don Lino D’Onofrio, sarà dedicata a personalità che si sono distinte per capacità umane e creative nei campi dell’arte, cultura e scienza. Presentata da Gabriele Lazzaro, Giovanna Di Giorgio e Antonio Russo, la serata promette di essere un vero e proprio show.

Premi e Ospiti

Alle 19.00, l’ensemble musicale del Polo delle Arti Caselli Palizzi accoglierà gli ospiti e sarà possibile visitare eccezionalmente, in orario serale, il MUDI. Diversi riconoscimenti saranno assegnati durante la serata:

– Scrittura: Angelo Mellone, direttore del daytime della Rai

– Arti visive: Lo scultore Marcello Morandini, l’artista Riva GLDF, il designer Fabio Novembre e il fotografo Raffaele Celentano

– Spettacolo: – Cinema: Lina Sastri per “La casa di Ninetta” – Cinema internazionale: Marco Bechis per “Garage Olimpo” – Teatro: Stefania Rocca per “La madre di Eva” – Arte sociale: Daniela Poggi per “Figlio, non sei più giglio” – Radio: Rosanna Iannaccone – Musica: Matteo Faustini – Danza contemporanea: Tommaso Stanzani – Televisione: Vincenzo De Lucia

Altri Premi

– Ambiente e Territorio: Mariano Nuzzo, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio (ABAP) per l’area Metropolitana di Napoli

– Grandi Musei Internazionali: Eike Schmidt, Direttore del Museo di Capodimonte

– Sport: Il judoka Marco Maddaloni Saranno assegnati anche due premi speciali: a Sophia Loren per le 90 candeline che spegnerà il 20 settembre (che non sarà presente ma ha espresso gioia per il riconoscimento) e ad Andrea Bocelli, che parteciperà con un video messaggio per celebrare i suoi 30 anni di carriera.

Partecipazioni Speciali e Partner

Prenderanno parte all’evento la giornalista e produttrice cinematografica Didi Leoni e l’attore e produttore Luca Riemma. I partner della serata includono la storica azienda spumantiera piemontese Bosca, la Digital Company Webidoo, il brand di cerimonia maschile Pisconti Milano e l’agenzia creativa Skillshake. L’ingresso sarà su invito e libero fino ad esaurimento posti. È consigliabile prenotare scrivendo a info@culturalclassic.it. Le Fatine, simbolo del Premio Napoli Cultural Classic, sono opera dell’artista Francesco Lieto.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 12:15


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...
Sette nuovi santi il 19 ottobre: tra loro anche Bartolo...
Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis
Violenza di genere, al via “ProgettoRispetto”: firmato protocollo tra Polizia...
Napoli, sequestrati oltre 20mila articoli contraffatti al corso Umberto e...
Antonio Conte: “Non avevo alcun accordo con la Juventus”
LDA in concerto al Centro Campania: il 23 giugno il...
De Laurentiis: “Il mio successo nel Napoli? Merito della disciplina...
Caso Astori, tre medici condannati per falso: pene ridotte, ma...
Il docufilm “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”...
Gianmarco Tognazzi ospite a Pellezzano per “Racconti d’estate”
Violenze su una ragazzina: condannati due calciatori ex Messina
Camorra, sequestro beni nelle Marche a due fratelli legati ai...
Napoli, in consiglio comunale acceso dibattito sulla questione taxi
Castel Volturno, incentivi non dovuti: danno erariale da oltre 200mila...
Elodie incanta il Maradona con Gigi D’Alessio ospite d’onore
Napoli, turisti rapinati in pieno giorno a via Marina: arrestato...
Indagata Maria Rosaria Boccia, accertamenti sulla laurea alla Pegaso
Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere,...
Arzano, si toglie la vita imprenditore coraggio che aveva denunciato...
Funivia del Faito, svolta nell’inchiesta: indagata anche l’Eav. “Ignorate le...
Napoli, la Nuova Orchestra Scarlatti verso la chiusura: l’annuncio choc...
Boscoreale, racket in videochiamata dal carcere: chiesti 50mila euro al...
Oroscopo di oggi 13 giugno 2025 segno per segno
Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento