ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Premio Festival Napoli Cultural Classic: premi a Lina Sastri, Marco Maddaloni, Vincenzo De Lucia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 21 settembre 2024 alle ore 19.30 si terrà la XXIV edizione del Premio Festival Napoli Cultural Classic Special World. L’evento, ideato da Carmine Ardolino, sarà diretto artisticamente da Gabriele Lazzaro e vedrà la regia tecnica di Lorenzo Maffia.

La Location Storica

La serata si svolgerà nella storica location della Real Fabbrica di Capodimonte, situata all’interno del Real Bosco di Capodimonte presso il Polo delle Arti Caselli Palizzi. Il Polo, diretto dal prof. arch. Valter Luca De Bartolomeis, è un centro culturale che unisce istituzioni storiche come il Caselli e il Palizzi, il Museo Artistico Industriale, il Museo Didattico della ceramica e della porcellana di Capodimonte, e le officine del Museo Scuola Officine fondato dal principe Filangieri nel 1882.

La serata, realizzata con la collaborazione di Katiuscia Verlingieri, Elvira Franzese, Antonio Russo, Diodata Ardolino, Noemi Verdoliva e Don Lino D’Onofrio, sarà dedicata a personalità che si sono distinte per capacità umane e creative nei campi dell’arte, cultura e scienza. Presentata da Gabriele Lazzaro, Giovanna Di Giorgio e Antonio Russo, la serata promette di essere un vero e proprio show.

Premi e Ospiti

Alle 19.00, l’ensemble musicale del Polo delle Arti Caselli Palizzi accoglierà gli ospiti e sarà possibile visitare eccezionalmente, in orario serale, il MUDI. Diversi riconoscimenti saranno assegnati durante la serata:

– Scrittura: Angelo Mellone, direttore del daytime della Rai

– Arti visive: Lo scultore Marcello Morandini, l’artista Riva GLDF, il designer Fabio Novembre e il fotografo Raffaele Celentano

– Spettacolo: – Cinema: Lina Sastri per “La casa di Ninetta” – Cinema internazionale: Marco Bechis per “Garage Olimpo” – Teatro: Stefania Rocca per “La madre di Eva” – Arte sociale: Daniela Poggi per “Figlio, non sei più giglio” – Radio: Rosanna Iannaccone – Musica: Matteo Faustini – Danza contemporanea: Tommaso Stanzani – Televisione: Vincenzo De Lucia

Altri Premi

– Ambiente e Territorio: Mariano Nuzzo, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio (ABAP) per l’area Metropolitana di Napoli

– Grandi Musei Internazionali: Eike Schmidt, Direttore del Museo di Capodimonte

– Sport: Il judoka Marco Maddaloni Saranno assegnati anche due premi speciali: a Sophia Loren per le 90 candeline che spegnerà il 20 settembre (che non sarà presente ma ha espresso gioia per il riconoscimento) e ad Andrea Bocelli, che parteciperà con un video messaggio per celebrare i suoi 30 anni di carriera.

Partecipazioni Speciali e Partner

Prenderanno parte all’evento la giornalista e produttrice cinematografica Didi Leoni e l’attore e produttore Luca Riemma. I partner della serata includono la storica azienda spumantiera piemontese Bosca, la Digital Company Webidoo, il brand di cerimonia maschile Pisconti Milano e l’agenzia creativa Skillshake. L’ingresso sarà su invito e libero fino ad esaurimento posti. È consigliabile prenotare scrivendo a info@culturalclassic.it. Le Fatine, simbolo del Premio Napoli Cultural Classic, sono opera dell’artista Francesco Lieto.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Settembre 2024 - 12:15

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche