AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:23
18.3 C
Napoli

Procida, undicesima edizione del Premio Concetta Barra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 5 e 6 settembre 2024, l'incantevole isola di Procida ospiterà l'undicesima edizione del Premio Concetta Barra. Questo evento prestigioso, che si svolgerà a Piazza Marina Grande, è nato nel 2014 con l'obiettivo di onorare la grande artista procidana Concetta Barra, ricordandone il contributo alla cultura e alla tradizione napoletana.

Origini del Premio

Il Premio Concetta Barra è stato istituito dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, grazie al Master di II° livello in “Drammaturgia e Cinematografia” organizzato dall’Associazione PartenArt, diretta dalla dott.ssa Fara Paolillo. L'evento celebra l'eredità artistica e umana di Concetta Barra, nata l'11 febbraio 1922 a Procida, e si avvale del supporto del Comune di Procida e di una commissione scientifica composta da critici teatrali, registi, scrittori e docenti universitari italiani.

Un Premio Che Esalta Valori Culturali

Il maestro Peppe Barra, direttore artistico del Premio e figlio di Concetta Barra, sottolinea come il Premio non sia solo una celebrazione dell'arte, ma anche un omaggio alla luce, all'amore per i giovani e ai grandi valori culturali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Secondo la dott.ssa Fara Paolillo, l'obiettivo è commemorare l'arte di Concetta Barra e il suo legame con Procida, premiando figure di spicco del mondo artistico e culturale.

Un Evento Ricco di Attività

L'edizione 2024 del Premio Concetta Barra prevede una serie di eventi distribuiti su due giorni, tra cui musica, convegni e premiazioni. Si inizierà il 5 settembre con un convegno internazionale intitolato "Ottant’anni di Peppe Barra", coordinato da Massimo Marrelli dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Interverranno personalità accademiche e critici teatrali, concludendo con il Maestro Peppe Barra stesso. Durante la serata sarà presentata in anteprima una clip del documentario su Concetta Barra di Michele Casella, che sarà trasmesso successivamente dalla RAI nel programma "Donne di Campania".

Cerimonia di Premiazione e Concerto

La cerimonia di premiazione, prevista per il 6 settembre, sarà coordinata da Conchita Sannino e conferirà riconoscimenti a personalità distintesi nell’ambito della cultura. Tra i premiati di quest'anno figurano Gabriele Di Luca, Lalla Esposito, Enrico Malato, Giuseppe Morra e Lucia Poli. La serata si concluderà con un grande concerto in onore degli 80 anni del maestro Peppe Barra, intitolato "Buon compleanno, Peppe!" e vedrà la partecipazione di artisti come Tommaso Primo, Toto Toralbo, Rosalba Santoro e Lalla Esposito, accompagnati al pianoforte dal maestro Antonio Ottaviano. L'undicesima edizione del Premio Concetta Barra si preannuncia come un evento imperdibile, capace di coniugare tradizione e innovazione, rendendo omaggio a una delle figure più significative della cultura partenopea.

Articolo pubblicato il 2 Settembre 2024 - 16:14 - Gustavo Gentile
facebook

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti