Il Premio Città di Angri rinnova la collaborazione con il Liceo La Mura
Il XXI Premio Città di Angri segna l’inizio del suo terzo decennio di attività con una fondamentale conferma: il Liceo Statale Don Carlo La Mura continuerà a essere partner scientifico della kermesse. L’ufficializzazione della notizia è stata fornita dall’Ufficio Stampa del Premio, a seguito di un incontro tra il fondatore e Direttore Artistico della manifestazione, Giuseppe Novi, e la nuova Dirigente Scolastica del Liceo, la Professoressa Rossella Tedesco.
Punti Chiave Articolo
La collaborazione tra il Liceo La Mura e il Premio Città di Angri nacque nel 2017, dando vita a una sinergia capace di fondere cultura e promozione territoriale, in esclusivo vantaggio della comunità locale. Questo consolidato rapporto ha visto la partecipazione attiva degli studenti liceali, che beneficiano delle numerose iniziative connesse al Premio.
Tra le attività previste prima della cerimonia di consegna dei Premi alle Eccellenze locali, spiccano le MasterClass al Liceo. Gli studenti del quinto anno avranno l’opportunità di partecipare a un ciclo esclusivo di incontri con personalità di rilievo nel panorama culturale nazionale ed internazionale. Questi incontri rappresentano un’occasione unica e irripetibile, pensata per preparare gli studenti al prossimo Esame di Stato.
Il Premio Città di Angri è sostenuto da diversi autorevoli partner che ne certificano il prestigio. Oltre al Liceo La Mura, il Premio gode del supporto della Fondazione della Comunità Salernitana, della Camera di Commercio di Salerno, della BIMED – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo e della Pro Loco di Angri, con altri partner che saranno ufficializzati a breve. Questo supporto ha consentito al Premio di diventare l’evento più qualificativo della regione, raggiungendo un riconoscimento indiscusso a livello locale e oltre.
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto