Spettacoli

II edizione del Premio ‘amARTI’: Napoli celebra l’arte in ogni sua forma

Condivid

Tutto è pronto per la seconda edizione del premio “amARTI”, l’evento annuale organizzato dallo IAV Club che rende omaggio all’arte sotto ogni aspetto e forma. Situato nella suggestiva cornice del lungomare di Napoli, in via Nazario Sauro 23, lo IAV Club ospiterà la “Festa dell’Arte”, un’occasione imperdibile per artisti, attori, scultori, giornalisti ed editori di esibirsi e interagire con il pubblico.

Programma ed Ospiti

Dopo il grande successo della prima edizione che ha attirato più di 1.500 persone, il premio “amARTI” ritorna il 28 settembre 2024, dalle ore 17:30 alle ore 20:00. L’evento è voluto e organizzato dalle sorelle Angela e Lucia Andolfo, fondatrici dello IAV Club (In Arte Vesuvio), insieme al Direttore Artistico Salvatore Sannino. La giornalista Matilde Andolfo modererà l’evento, che includerà incontri, dibattiti, mostre ed esibizioni, riaffermando così la centralità dell’arte nella vita quotidiana.

Presentazione della Stagione Teatrale 2024/2025

Prima dell’inizio dell’evento, alle ore 17:00, sarà presentato il programma della stagione teatrale 2024/2025 intitolata “(S)guardo verso il mare”. Tra le anticipazioni: Paolo Caiazzo con il suo spettacolo “Boomer”, lo spettacolo “Dove c’è il mare” con Antonella Morea e Vittorio Cataldi al pianoforte, “Il Grande Artista 2” con Cosimo Alberti, “Perle rare” di e con Fabio Brescia, e uno nuovo e travolgente spettacolo di Giovanna Sannino.

Progetto di Solidarietà

Accanto alla celebrazione culturale, viene lanciato un progetto di solidarietà in collaborazione con l’Associazione “Il Mondo di Lalla”. Questa iniziativa, che sarà inaugurata durante la festa dell’arte, vedrà l’Associazione come protagonista in tutti gli eventi organizzati dallo IAV.

Napoli e il suo Ruolo nell’Arte

Il tema centrale sarà il ruolo di Napoli come produttrice d’arte e non solo fucina di storie di sofferenza. Napoli sarà dipinta come una madre generosa piuttosto che una matrigna. La discussione verterà su come diverse forme di espressione artistica, dalla fiction al teatro, possano contribuire alla crescita civile dell’individuo e diventare strumenti di rilancio sociale.

Riconoscimenti agli Artisti

Quest’anno, il premio sarà conferito a due personalità di indiscusso valore: Gabriella Buontempo, produttrice cinematografica nota per “Il Commissario Ricciardi”, e Claudio Di Palma, affermato regista teatrale. I premi saranno consegnati dal Sindaco di Napoli, professor Gaetano Manfredi, e dal vicesindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Cirillo.

Partecipazioni di Spicco

L’evento vedrà la partecipazione straordinaria degli artisti della stagione teatrale 2024/2025: Paolo Caiazzo, Antonella Morea, Fabio Brescia, Giovanna Sannino e Cosimo Alberti. Inoltre, l’Istituto Superiore Polo delle Arti “Caselli – Palizzi” parteciperà con esibizioni musicali e una mostra di arti figurative, mentre l’Istituto Comprensivo 61° Sauro Enrico Pascoli porterà il coro “Neri a metà” in un omaggio a Pino Daniele, accompagnando anche le allieve del “Centro danza Etoile di Marcianise (CE)”. L’ingresso all’evento è libero, offrendo un’occasione speciale per incontrare artisti e organizzatori e scoprire in anteprima il programma degli spettacoli della nuova stagione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 11:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30