#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
LA GIORNATA

Il Portone di Palazzo San Giacomo torna all’antico splendore, presentato il restauro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il portone di Palazzo San Giacomo, sede dell’amministrazione comunale di Napoli, è stato restaurato e oggi è stato svelato alla città in una cerimonia a cui hanno partecipato il sindaco Gaetano Manfredi e i rappresentanti dell’associazione Friends of Naples, promotrice dell’intervento. Il restauro, reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Napoli e i mecenati dell’associazione, si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione della piazza e del patrimonio storico-artistico cittadino.

L’opera è stata realizzata sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Napoli. Tra gli interventi principali, si è lavorato per restituire il colore originale del portone, esaltare la raggiera metallica decorativa e consolidare le parti in legno più deteriorate. Il risultato è un portone che torna a essere un simbolo di eleganza e funzionalità per la città.

Questo restauro si aggiunge a una serie di iniziative promosse negli ultimi anni da Friends of Naples, tra cui il recupero del portone del palazzo Diomede Carafa e dell’affresco di Mattia Preti a Porta San Gennaro. L’obiettivo dell’associazione è quello di preservare e valorizzare i portoni storici di Napoli, considerati elementi distintivi e testimoni del passato della città.

Palazzo San Giacomo, progettato dall’architetto Stefano Gasse, è un importante esempio di architettura neoclassica. Costruito tra il 1819 e il 1825 su iniziativa di Ferdinando I di Borbone, fu concepito per ospitare i ministeri del Regno delle Due Sicilie. Il portone restaurato, collocato al centro della facciata, rappresenta l’ingresso principale del palazzo e, con le sue decorazioni, incarna lo stile neoclassico che caratterizza l’edificio.

Il restauro ha richiesto quattro mesi di lavoro e un investimento di circa 25.000 euro, raccolti tramite donazioni e attività di fundraising. Questo intervento segna un ulteriore passo nella tutela del patrimonio artistico di Napoli, proseguendo l’impegno di Friends of Naples nel restituire alla città i suoi tesori storici.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 17:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento