#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 12:04
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

A Portici apre il Theatron: 13 spettacoli a partire dal 12 ottobre con Nunzia Schiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diretto da Lello Ferrara e Gaetano Coccia, il Theatron di Portici si prepara a lanciare la sua prima stagione teatrale. Questo nuovo spazio culturale nella città vesuviana aspira a essere un punto di riferimento per il dialogo tra teatro e pubblico.

Il Sostegno dei Fondatori

L’iniziativa è fortemente supportata dalla creatività e dall’immaginazione dei Direttori Artistici Lello Ferrara e Gaetano Coccia. Situato in via Michelangelo Naldi 19, il Theatron si propone di essere un avamposto culturale per la città di Portici. Ferrara e Coccia spiegano che la prima stagione teatrale rappresenta uno spazio in cui il loro gusto personale incontra le attese del pubblico, con artisti e amici che hanno entusiasticamente contribuito a far germogliare questo progetto.

Il Supporto di Kineton

Il progetto Theatron ha trovato il sostegno della giovane azienda di ingegneria del software Kineton srl – Società Benefit. Giovanni Fiengo, CEO di Kineton, e Piero Marrazzo, direttore del Centro Studi Kineton, hanno sottolineato l’importanza di promuovere azioni concrete sul territorio. Il loro investimento mira a trasformare il Theatron in un hub culturale attivo nella zona vesuviana, accettando con entusiasmo questa nuova sfida.

Il Cartellone della Stagione

La stagione, patrocinata moralmente dal Comune di Portici, si compone di tredici spettacoli vari e diversificati. Questi eventi vedranno alternarsi artisti affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare alla centralità della parola, sia agita che drammaturgica.

Eventi in Programma

– 12-13 ottobre: Nunzia Schiano apre la stagione con “Mater Purgatorii”, un reading/monologo sulla figura della madre.
– 29 novembre – 1 dicembre: La compagnia Theatron presenta “I ragazzi irresistibili” di Neil Simon.
– 7-8 dicembre: “Marathon des sables” con Cosimo Frascella diretto da Andrea Santantonio. – 21-22 dicembre: “Via Senzamore 23” del NEST, per la regia di Giuseppe Miale di Mauro con Giuseppe Gaudino protagonista.

Inaugurazione del Nuovo Anno

Il nuovo anno inizierà con “Visite” (18-19 gennaio), diretto da Niko Mucci, seguito da spettacoli come “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello (8-9 febbraio) e “Costellazioni” di Nick Payne (22-23 febbraio).

Conclusione della Stagione

Dopo una serie di eventi affascinanti e coinvolgenti, il Theatron concluderà la sua prima stagione con “Nekrassov” di Jean-Paul Sartre, in scena dal 6 all’8 giugno, adattato e diretto da Lello Ferrara.

Laboratori Teatrali

Oltre agli spettacoli, il Theatron offre anche laboratori teatrali denominati “Fai la tua parte!”, suddivisi in diverse fasce d’età, dai bambini agli adulti. Questi laboratori sono condotti da un team di docenti esperti nelle varie discipline teatrali.

Informazioni e Prenotazioni

Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare il Theatron tramite email all’indirizzo theatronportici@gmail.com o al numero 339 1028777. Gli spettacoli si terranno il venerdì alle 21:00, il sabato alle 20:00 e la domenica alle 18:00, con un biglietto unico di 10 euro e un abbonamento completo alla stagione di 100 euro. Il Theatron si preannuncia come una nuova e vibrante aggiunta alla scena culturale di Portici, pronta a coinvolgere e appassionare il pubblico locale e non solo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 27 Settembre 2024 - 18:30


facebook

Ultim'ora

Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie