Attualità

Pioggia e temporali in Italia, un morto sul Monte Rosa

Condivid

Un’ondata di maltempo ha colpito gran parte dell’Italia. I temporali annunciati hanno causato allagamenti in diverse città e danni nelle campagne.

L’incidente più grave è avvenuto sul Monte Rosa: un gruppo di alpinisti, presumibilmente spagnoli, è caduto da un cornicione di neve a causa della scarsa visibilità.

Un alpinista è deceduto e altri tre sono rimasti feriti; dal Castore, luogo dell’incidente (inizialmente si pensava fosse una valanga), sono stati trasportati al rifugio Sella e successivamente in ospedale.

In Valle d’Aosta, sul massiccio del Monte Bianco, il maltempo continua senza sosta e i soccorritori non riescono a raggiungere due alpinisti italiani, Sara Stefanelli e Andrea Galimberti, rispettivamente da Liguria e Lombardia, che sabato pomeriggio hanno lanciato l’allarme, spiegando di essere bloccati a circa 4.600 metri con il rischio di ipotermia.

In Campania, le ricerche per Giuseppe Guadagnino, travolto da una frana quasi due settimane fa, proseguono. I violenti temporali previsti sono giunti, causando problemi con strade chiuse e blackout. Domani è prevista una pausa, anche se ci saranno ancora piogge e temporali lungo la fascia adriatica centro-meridionale e sul basso Tirreno.

Durante la settimana, tutta l’Italia sperimenterà un clima autunnale con un abbassamento delle temperature e precipitazioni sempre più intense e diffuse.  A Roma, colpita da temporali soprattutto di notte, i vigili del fuoco hanno effettuato circa cento interventi per alberi e rami pericolanti, danni da acqua, frane e smottamenti.

A Napoli, le forti piogge hanno allagato i binari, interrompendo il servizio ferroviario su alcuni tratti regionali; il forte vento ha causato la cancellazione di diverse corse degli aliscafi per Ischia e Procida. Anche a Palermo è arrivata la pioggia, dopo quattro mesi di assenza.

Al Nord, il maltempo ha creato difficoltà in molte aree. In Lombardia, decine di interventi dei vigili del fuoco sono stati necessari nelle province di Monza e Lecco. Tre famiglie sono state soccorse dai vigili del fuoco a causa dell’esondazione del Rio Brovada, affluente del fiume Lambro, a Triuggio (Monza), poiché bloccate nelle loro abitazioni.

Anche in provincia di Bergamo la situazione è difficile, con il torrente Morla che ha esondato, allagando decine di box e scantinati. L’ondata di maltempo ha colpito anche le campagne, con danni gravissimi tra campi allagati, serre distrutte e colture devastate, bloccando in alcuni territori anche la vendemmia, con i vigneti impraticabili per la raccolta.

La Coldiretti ha fatto un primo bilancio degli effetti della perturbazione sull’agricoltura. Tra le regioni più colpite c’è la Toscana.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Settembre 2024 - 19:23

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44