#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Pioggia e temporali in Italia, un morto sul Monte Rosa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’ondata di maltempo ha colpito gran parte dell’Italia. I temporali annunciati hanno causato allagamenti in diverse città e danni nelle campagne.

L’incidente più grave è avvenuto sul Monte Rosa: un gruppo di alpinisti, presumibilmente spagnoli, è caduto da un cornicione di neve a causa della scarsa visibilità.

Un alpinista è deceduto e altri tre sono rimasti feriti; dal Castore, luogo dell’incidente (inizialmente si pensava fosse una valanga), sono stati trasportati al rifugio Sella e successivamente in ospedale.

In Valle d’Aosta, sul massiccio del Monte Bianco, il maltempo continua senza sosta e i soccorritori non riescono a raggiungere due alpinisti italiani, Sara Stefanelli e Andrea Galimberti, rispettivamente da Liguria e Lombardia, che sabato pomeriggio hanno lanciato l’allarme, spiegando di essere bloccati a circa 4.600 metri con il rischio di ipotermia.

In Campania, le ricerche per Giuseppe Guadagnino, travolto da una frana quasi due settimane fa, proseguono. I violenti temporali previsti sono giunti, causando problemi con strade chiuse e blackout. Domani è prevista una pausa, anche se ci saranno ancora piogge e temporali lungo la fascia adriatica centro-meridionale e sul basso Tirreno.

Durante la settimana, tutta l’Italia sperimenterà un clima autunnale con un abbassamento delle temperature e precipitazioni sempre più intense e diffuse.  A Roma, colpita da temporali soprattutto di notte, i vigili del fuoco hanno effettuato circa cento interventi per alberi e rami pericolanti, danni da acqua, frane e smottamenti.

A Napoli, le forti piogge hanno allagato i binari, interrompendo il servizio ferroviario su alcuni tratti regionali; il forte vento ha causato la cancellazione di diverse corse degli aliscafi per Ischia e Procida. Anche a Palermo è arrivata la pioggia, dopo quattro mesi di assenza.

Al Nord, il maltempo ha creato difficoltà in molte aree. In Lombardia, decine di interventi dei vigili del fuoco sono stati necessari nelle province di Monza e Lecco. Tre famiglie sono state soccorse dai vigili del fuoco a causa dell’esondazione del Rio Brovada, affluente del fiume Lambro, a Triuggio (Monza), poiché bloccate nelle loro abitazioni.

Anche in provincia di Bergamo la situazione è difficile, con il torrente Morla che ha esondato, allagando decine di box e scantinati. L’ondata di maltempo ha colpito anche le campagne, con danni gravissimi tra campi allagati, serre distrutte e colture devastate, bloccando in alcuni territori anche la vendemmia, con i vigneti impraticabili per la raccolta.

La Coldiretti ha fatto un primo bilancio degli effetti della perturbazione sull’agricoltura. Tra le regioni più colpite c’è la Toscana.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Settembre 2024 - 19:23


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie