Dopo settimane di indiscrezioni e trattative, una delle saghe più seguite dell'estate calcistica ha finalmente trovato la sua conclusione: Victor Osimhen giocherà nel Galatasaray, almeno fino a giugno, in prestito dal Napoli. L'attaccante nigeriano è sbarcato la scorsa notte all'aeroporto Atatürk di Istanbul, accolto come un eroe da una folla di tifosi entusiasti, pronti a celebrare l'arrivo di uno dei giocatori più attesi della stagione.
"Qui l'atmosfera è incredibile.Potrebbe interessarti
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
Conte, l'aria a Napoli resta tesa. E i bookmaker non escludono ancora l’addio
Il prestito sarà secco, con il Galatasaray che si farà carico dell’intero ingaggio di Osimhen, circa 11 milioni di euro per la stagione. Tuttavia, i dettagli dell'accordo con il Napoli prevedono clausole significative: se gli azzurri non dovessero riuscire a vendere il giocatore entro giugno 2024, scatterebbe un rinnovo automatico del contratto, con un prolungamento fino al 2027 e una clausola rescissoria fissata a circa 80 milioni di euro.
Ma il Galatasaray non si ferma qui. Il club giallorosso, attivissimo sul mercato, ha puntato anche su un altro grande nome: Adrien Rabiot. Il centrocampista francese, attualmente svincolato dopo la sua esperienza alla Juventus, è libero di accasarsi con qualsiasi squadra. Tuttavia, Rabiot sta prendendo tempo, sperando in un'offerta dalla Premier League, prima di decidere il suo futuro. Il Galatasaray attende una risposta, ma la concorrenza inglese potrebbe complicare i piani.






Lascia un commento