ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 12:53
25.8 C
Napoli

Prima edizione di ‘Note d’Archivio per il Miglio della Memoria’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania ha annunciato la prima edizione della rassegna musicale “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”. Questo evento è realizzato con il contributo della Direzione generale Spettacolo e la Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura, e la produzione esecutiva della Fondazione Pietà de’ Turchini. La rassegna prevede sei concerti, tutti ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite.

Unione di Musica e Storia

I concerti saranno ospitati in quattro delle diciassette istituzioni che hanno aderito al progetto “Miglio della Memoria”. Questo protocollo, proposto dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, mira a creare una rete tra istituzioni culturali pubbliche e private nell’area dei Decumani. Queste istituzioni gestiscono un patrimonio bibliografico di circa 2 milioni di volumi e un patrimonio archivistico di circa 150 km lineari.

Concerto Inaugurale

La rassegna si aprirà mercoledì 11 settembre alle ore 19:00 con il concerto di Maluf System, un duo composto dal chitarrista ed etnomusicologo napoletano Salvatore Morra e dal cantante polistrumentista tunisino Marzouk Mejri. L’evento sarà ospitato dall’Archivio Notarile Distrettuale di Napoli, dove i partecipanti avranno l’opportunità di visitare le sale espositive prima del concerto. La prenotazione per l’evento sarà disponibile dal 3 settembre.

Il Ritorno di Nada

Sabato 14 settembre, alle ore 20:00, il Conservatorio di musica di San Pietro a Majella ospiterà Nada, accompagnata dal chitarrista Andrea Mucciarelli. Nada presenterà il progetto originariamente concepito come “Nada Trio”, un lavoro che ha vinto il Premio Tenco e il Premio Musicultura. Le prenotazioni per questo concerto apriranno il 5 settembre.

Eccellenza Napoletana in Musica

Il 21 settembre, alle ore 11:00, il Palazzo Diomede Carafa ospiterà un concerto dell’ensemble Talenti Vulcanici. Diretto da Stefano Demicheli, il gruppo eseguirà un repertorio di musica strumentale del Sei e Settecento scritto da Maestri napoletani. Le prenotazioni saranno disponibili dal 7 settembre.

Omaggio a Sergio Bruni

Durante le Giornate Europee del Patrimonio 2024, il 29 settembre alle ore 20:00, il Conservatorio di San Pietro a Majella vedrà Raiz esibirsi in un tributo a Sergio Bruni. L’artista sarà accompagnato da un gruppo di musicisti eccezionali che reinterpreteranno le canzoni di Bruni. La prenotazione per questo evento sarà possibile dal 20 settembre.

“Notturno napoletano” e Antichi Ospedali

Domenica 13 ottobre, in occasione della Domenica di carta, la Sala del Lazzaretto dell’Ospedale di Santa Maria della Pace ospiterà il Quartetto Gagliano con Fabrizio Romano al pianoforte alle ore 11:30. L’evento coinciderà con una mostra dedicata agli Antichi Ospedali d’Italia. Le prenotazioni apriranno il 3 ottobre.

Gran Finale

La rassegna si concluderà il 30 novembre alle ore 18:00 con un concerto della Big Band del Conservatorio di San Pietro a Majella, diretta dal Maestro Marco Sannini. Il repertorio comprenderà brani di grandi compositori di Jazz del ‘900. Le prenotazioni saranno disponibili dal 13 novembre.

Elenco dei Siti Aderenti al Protocollo “Miglio della Memoria”

1. Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania 2. Archivio Notarile Distrettuale di Napoli 3. Archivio della Provincia Napoletana dei Frati minori Conventuali 4. Archivio Storico Diocesano di Napoli 5. Associazione Amici Degli Archivi o.n.l.u.s. 6. Biblioteca di Castel Capuano “Alfredo de Marsico” 7. Biblioteca e Complesso Monumentale dei Girolamini 8. Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo 9. Biblioteca Universitaria di Napoli 10. Conservatorio di S. Pietro a Majella 11. Fondazione Banco di Napoli 12. Fondazione Biblioteca Benedetto Croce 13. Fondazione Castel Capuano 14. Fondazione dell’avvocatura napoletana per l’Alta formazione forense 15. Fondazione Real Monte Manso di Scala 16. Istituto Italiano per gli Studi Storici 17. Opera Pia Purgatorio ad Arco.

Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Settembre 2024 - 11:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 12:53 — Ultima alle 12:53

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker