Cultura

Le opere di Nicholas Tolosa illuminano il Centro Storico di Napoli

Condivid

In via Cirillo, nel cuore del centro storico di Napoli, sono state installate due opere permanenti dell’artista Nicholas Tolosa: “Giancarlo Siani” e “Victor”. Curate rispettivamente da Roberto Sottile e Massimo Sgroi, queste opere fanno parte del progetto “viviacirillo” ideato da Felice Riccardi. Ogni opera è accompagnata da una targhetta con qrcode, e arricchisce un nuovo progetto artistico che prende corpo nella medesima via.

Giancarlo Siani

Nicholas Tolosa, con la sua tavolozza tonale, esplora il contrasto tra bianco e nero, generando sfumature cromatiche che creano forti contrasti visivi. Le sue opere spaziano da racconti di scene storiche ad omaggi a personaggi illustri, offrendo una pittura semplice ma completa che permette una lettura visiva immediata. Nell’opera dedicata a Giancarlo Siani, Tolosa non solo esibisce la sua maestria nel contrasto cromatico, ma riesce a trasmettere emozioni complesse attraverso i dettagli espressivi del giornalista. Questa creazione riflette il coraggio, la speranza e il cambiamento incarnati dalla figura storica di Siani. L’opera rivela l’intenzione di Tolosa di porre l’attenzione su vicende significative della storia napoletana, trasmettendo messaggi potenti con una pittura incisiva che invita a una riflessione più profonda. Con precisione nella gradazione tonale, il lavoro di Tolosa unisce arte e storia in una narrazione avvincente. La figura di Siani, eroe giornalistico e simbolo di verità e giustizia, viene rappresentata con forza nel bianco e nero, confermando la sua eredità di coraggio e integrità.

Victor: Il Paradosso della Sacralità del Profano

L’opera dedicata a Victor Osimhen combina contrasti sociali che trasformano Napoli in un ponte ideale tra il Mediterraneo e l’Africa. La maschera simbolo di Osimhen, rappresenta un’intersezione tra sacro e profano, unendo la passione per il calcio con il simbolismo ancestrale delle maschere africane. Raffigura il bianco e il nero della città e la sua vocazione all’inclusione, trovando espressione più autentica nei Quartieri Spagnoli, Forcella e altri luoghi emblematici di Napoli. Tolosa riesce a fondere arte visiva e teatro, riunendo narrazione e percezione. La maschera di Osimhen, colorata come i tre scudetti del Napoli, riflette il melting pot dell’anima partenopea. Il rapporto fra spettatore e opera sa di rituale condiviso, sottolineando la ponte tra persone di diverse origini. Napoli, attraverso la sua maschera, diventa un tessuto elastico di simboli e passioni.

Emoji Invasion: Un Nuovo Progetto Artistico

Dopo le installazioni di Nicholas Tolosa, via Cirillo accoglie un nuovo progetto artistico: “Emoji invasion project” dell’artista Cupydo. Questo progetto urbano mira a trasformare emozioni virtuali in realtà fisica, invitando soprattutto le nuove generazioni a esprimere i propri sentimenti con gesti reali come abbracci e risate, andando oltre le chat digitali. L’emoji più significativa, alta quasi 2 metri, rappresenterà il Sacro Cuore di Gesù su un muro storico di Napoli, simbolo di perdono e speranza. La presentazione ufficiale avverrà il 20 settembre 2024, trasformando via Cirillo in un’autentica “casa degli artisti”. Grazie al sostegno di commercianti e cittadini, questa via, un tempo degradata, si sta ripopolando di arte e colori. Con l’aiuto fondamentale dei residenti e commercianti locali, l’installazione di Centinaia di emoji 3D renderà via Cirillo un’esplosione visiva di emozioni, celebrando un linguaggio universale e ultracontemporaneo attraverso l’arte. La trasformazione di questa strada sta rendendo l’arte accessibile a tutti, rivitalizzando un’arteria importante di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 19:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32