La bambina segreta
Il Napoli Film Festival sta per inaugurare la sua 25ª edizione, offrendo un programma ricco di eventi, incontri e proiezioni imperdibili. La preapertura è fissata per il 19 settembre con la proiezione del film “La bambina segreta” di Ali Asgari al Cinema Vittoria.
Il regista iraniano Ali Asgari sarà presente alla proiezione del suo film “La bambina segreta”, dove avrà l’opportunità di incontrare il pubblico grazie all’introduzione del critico Alberto Castellano. La pellicola, che verrà distribuita nelle sale italiane a partire dal 19 settembre, ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia. Il film racconta il dramma di Fereshteh, una giovane madre costretta a nascondere la sua figlia illegittima ai propri genitori, mettendo in luce la difficile situazione delle donne in Iran.
Il Napoli Film Festival si svolgerà dal 24 al 28 settembre presso l’Istituto Francese di Napoli. Tra gli eventi speciali, l’edizione di quest’anno renderà omaggio a due grandi figure del cinema italiano: Salvatore Piscicelli, con la proiezione di “Vita segreta di Maria Capasso” il 26 settembre, e Gaetano Di Vaio, con “Glory Hole” di Romano Montesarchio il 28 settembre. Altre opere fuori concorso da non perdere includono “Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro” di Gianfranco Gallo e l’anteprima di “Riverbero” di Enrico Iannaccone.
Due i concorsi competitivi in programma: SchermoNapoli Corti, dedicato ai talenti della Campania, e Nuovo Cinema Italia, rivolto ai lungometraggi di giovani registi. Grazie al supporto dello sponsor tecnico del festival CIAK.rent, i vincitori riceveranno premi in denaro. Tra le opere selezionate per Nuovo Cinema Italia spiccano “Desirè” di Mario Vezza e “Global Harmony” di Fabio Massa.
Nella sezione SchermoNapoli Corti, troveremo pellicole come “Il suono del tempo” di Mario Pistolese e “Mariangela Correale: libera di volare” di Elio Nubes De Filippo e Jessica Squillante. Altre opere promettono di offrire una variegata vetrina del cinema breve campano, tra cui “A piedi nudi” di Luca Esposito e “Era ora!” di Valerio Manisi.
Le giurie chiamate a giudicare i concorsi sono composte da importanti figure del panorama cinematografico italiano. Per Nuovo Cinema Italia, i giurati saranno il regista Romano Montesarchio, l’attore Nando Paone e la giornalista Ilaria Urbani. Per il concorso SchermoNapoli, la giuria sarà formata dal regista Enrico Iannaccone, l’attrice Antonella Stefanucci e il critico cinematografico Ignazio Senatore.
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto