#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 21:42
25.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...

Napoli Film Festival: Anteprima Esclusiva con Ali Asgari e ‘La bambina segreta’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli Film Festival 2023: Anniversario e Novità

Il Napoli Film Festival sta per inaugurare la sua 25ª edizione, offrendo un programma ricco di eventi, incontri e proiezioni imperdibili. La preapertura è fissata per il 19 settembre con la proiezione del film “La bambina segreta” di Ali Asgari al Cinema Vittoria.

Incontro con Ali Asgari

Il regista iraniano Ali Asgari sarà presente alla proiezione del suo film “La bambina segreta”, dove avrà l’opportunità di incontrare il pubblico grazie all’introduzione del critico Alberto Castellano. La pellicola, che verrà distribuita nelle sale italiane a partire dal 19 settembre, ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia. Il film racconta il dramma di Fereshteh, una giovane madre costretta a nascondere la sua figlia illegittima ai propri genitori, mettendo in luce la difficile situazione delle donne in Iran.

Programma del Festival

Il Napoli Film Festival si svolgerà dal 24 al 28 settembre presso l’Istituto Francese di Napoli. Tra gli eventi speciali, l’edizione di quest’anno renderà omaggio a due grandi figure del cinema italiano: Salvatore Piscicelli, con la proiezione di “Vita segreta di Maria Capasso” il 26 settembre, e Gaetano Di Vaio, con “Glory Hole” di Romano Montesarchio il 28 settembre. Altre opere fuori concorso da non perdere includono “Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro” di Gianfranco Gallo e l’anteprima di “Riverbero” di Enrico Iannaccone.

Concorsi Competitivi

Due i concorsi competitivi in programma: SchermoNapoli Corti, dedicato ai talenti della Campania, e Nuovo Cinema Italia, rivolto ai lungometraggi di giovani registi. Grazie al supporto dello sponsor tecnico del festival CIAK.rent, i vincitori riceveranno premi in denaro. Tra le opere selezionate per Nuovo Cinema Italia spiccano “Desirè” di Mario Vezza e “Global Harmony” di Fabio Massa.

SchermoNapoli Corti

Nella sezione SchermoNapoli Corti, troveremo pellicole come “Il suono del tempo” di Mario Pistolese e “Mariangela Correale: libera di volare” di Elio Nubes De Filippo e Jessica Squillante. Altre opere promettono di offrire una variegata vetrina del cinema breve campano, tra cui “A piedi nudi” di Luca Esposito e “Era ora!” di Valerio Manisi.

Le Giurie

Le giurie chiamate a giudicare i concorsi sono composte da importanti figure del panorama cinematografico italiano. Per Nuovo Cinema Italia, i giurati saranno il regista Romano Montesarchio, l’attore Nando Paone e la giornalista Ilaria Urbani. Per il concorso SchermoNapoli, la giuria sarà formata dal regista Enrico Iannaccone, l’attrice Antonella Stefanucci e il critico cinematografico Ignazio Senatore.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Settembre 2024 - 13:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie