Teatro

Napoli e la commedia con omaggi a Moscato, Di Giacomo e Ruccello

Condivid

In scena le voci più brillanti del teatro e della letteratura napoletana: Salvatore Di Giacomo, Enzo Moscato e Annibale Ruccello. L’occasione arriva con i due atti unici inseriti negli appuntamenti della seconda edizione di Pianura Opera House in programma per domenica 8 settembre 2024 a partire dalle 20:30 nell’anfiteatro del parco Attianese di Pianura, a Napoli, con ingresso gratuito. I due spettacoli, curati dal Teatro Stabile delle Arti Medioevali, sono parte del programma della terza edizione di “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, rassegna del Comune di Napoli finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

A orchestrare le voci napoletane

A orchestrare queste voci, con due suoi pezzi teatrali, di cui uno proposto in prima assoluta, saranno Gian Maria Cervo, drammaturgo napoletano accolto dalle platee di tutto il mondo, e Flavio Albanese, talento attoriale e registico poliedrico, esperto e conoscitore della commedia dell’arte, già allievo di Giorgio Strehler.

La riscoperta della commedia dell’arte

“La magia dell’uovo” e “La magia dell’uovo 2 – I Dioscuri” fanno riemergere l’opera di Salvatore Di Giacomo e rendono omaggio ad Annibale Ruccello e a Enzo Moscato. Con essi riaffiorano anche figure legate alla commedia dell’arte e alla cultura magica napoletana ormai così nascoste e remote, tanto da risultare misteriose, come quella di Francesco Berni e di Luigi Settembrini. Se il primo dei due atti unici si presenta come pezzo di bravura portato in scena da Luca Iervolino, comico e lazzaro postmoderno, il secondo è uno sketch contemporaneo restituito da due giovani attori napoletani, Antonio Ciorfito e Rino Rivetti, i cui impegni spaziano tra teatro e cinema e che hanno lavorato nei contesti più avanzati della commedia napoletana di oggi.

Dettagli dell’evento

Gli spettacoli, che saranno seguiti da un aperitivo light, sono previsti rispettivamente alle 20:30 e alle 21:30. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti prenotandosi tramite l’email ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Settembre 2024 - 18:56

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37