Foto: UCI (Facebook)
La comunità ciclistica internazionale è in lutto per la tragica scomparsa di Muriel Furrer, giovane promessa del ciclismo svizzero, deceduta ieri sera all’ospedale universitario di Zurigo. La notizia è stata confermata dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e dal Comitato organizzatore dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada e Paraciclismo 2024.
Muriel, 18 anni, aveva subito un gravissimo trauma cranico durante la prova in linea juniores (Under 19) dei Mondiali di Zurigo. La giovane ciclista è caduta in un tratto in discesa nei pressi di Küsnacht, un’area boschiva che ha reso ancora più difficile l’intervento tempestivo dei soccorsi. Trasportata d’urgenza in ospedale in elicottero, Muriel era stata subito sottoposta a un delicato intervento chirurgico, ma le sue condizioni sono apparse subito critiche e, purtroppo, non ce l’ha fatta.
La notizia del decesso ha scosso profondamente il mondo del ciclismo. “Con la scomparsa di Muriel Furrer, la comunità ciclistica internazionale perde una giovane atleta con un futuro promettente – ha scritto l’UCI in una nota – Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, agli amici e a Swiss Cycling, la Federazione Ciclistica Svizzera”.
Questa è la terza tragedia che colpisce il mondo del ciclismo negli ultimi quindici mesi. Lo scorso 16 giugno, lo svizzero Gino Mäder, 26 anni, perse la vita durante il Tour de Suisse, mentre il 6 luglio il norvegese André Drege, 25 anni, morì durante il Giro d’Austria in una caduta nella discesa dal Grossglockner.
Nonostante il dramma, il Campionato Mondiale di Zurigo proseguirà come da programma. La decisione è stata presa in accordo con la famiglia di Muriel, che ha chiesto che la manifestazione continui per onorare la passione della giovane atleta per questo sport. Tuttavia, il Comitato organizzatore ha confermato che saranno osservati momenti di raccoglimento in memoria della ciclista.
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto