Cinema

Intenso l’omaggio a Massimo Troisi alla Biennale Cinema di Venezia

Condivid

In occasione del trentennale della scomparsa di Massimo Troisi e dell’anteprima de “Il postino” alla 51ª Mostra del cinema di Venezia, la Biennale di Venezia ha dedicato un omaggio sentito e commovente all’artista. All’evento, tenutosi al Lido, hanno partecipato numerose personalità illustri, tra cui Maria Grazia Cucinotta, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, Anna Bonaiuto ed Enzo De Caro.

Una Proiezione Speciale

Il film “Il postino”, diretto da Michael Radford e con musiche premiate dall’Academy realizzate da Luis Bacalov, è stato nuovamente proiettato nella Sala Casinò dell’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Questo evento speciale è stato ideato da Maria Grazia Cucinotta e realizzato dalla Hollywood Communication e da La Biennale di Venezia, con la collaborazione della Settimana della Critica e delle Giornate degli Autori, e con il sostegno della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania.

Il Ricordo di Maria Grazia Cucinotta

Maria Grazia Cucinotta, riflettendo sulla sua esperienza con Troisi, ha dichiarato: “Massimo Troisi mi ha insegnato l’umiltà e il rispetto per il pubblico, per le persone. Senza il quale nessuno di noi esisterebbe. ‘Il postino’ ha sconvolto la mia vita donandomi emozioni fortissime e quel successo, in Italia e nel mondo, che ti può travolgere e destabilizzare. A Massimo devo tutto questo e la capacità di restare sempre ancorata alla realtà, con i piedi ben piantati per terra”.

L’intervento di Vincenzo De Luca

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha reso omaggio all’artista ricordando come Troisi abbia unito l’Italia con la sua simpatia, gentilezza e umanità. De Luca ha aggiunto: “Quando Massimo Troisi è morto, 30 anni fa, tutti noi abbiamo vissuto questa cosa malissimo, un accadimento inaccettabile. Vedere l’affetto e l’attenzione che oggi questo grande artista ed il suo cinema riesce ancora a suscitare, ancor più nelle nuove generazioni, è un segnale molto incoraggiante”.

Sostenere il Cinema e la Cultura

Nel suo discorso, De Luca ha ribadito l’impegno della Regione Campania nel sostenere il cinema e la cultura attraverso leggi specifiche che garantiscano stabilità al comparto culturale. Ha inoltre evidenziato il rischio che l’autonomia differenziata possa penalizzare molte regioni e mettere in difficoltà piccole realtà imprenditoriali dell’audiovisivo.

Interventi di Enzo De Caro e Anna Bonaiuto

Enzo De Caro ha sottolineato come ne “Il postino” si possano ritrovare tutte le caratteristiche distintive dell’arte di Troisi, evidenziandone la tenacia gentile e l’unicità. Anna Bonaiuto ha ricordato Troisi come uno degli incontri più importanti della sua vita, descrivendo l’esperienza di girare scene con lui e Philippe Noiret come un dono prezioso.

Ulteriori Celebrazioni

L’incontro ha visto la presenza anche di Vincenzo Ferrera e di rappresentanti della Film Commission Regione Campania, i quali hanno annunciato ulteriori celebrazioni in onore di Massimo Troisi. Un ulteriore omaggio è previsto agli inizi di ottobre al Palazzo Reale di Napoli, nell’ambito del “Campania Libri Festival”. L’omaggio a Massimo Troisi alla Biennale Cinema di Venezia è stato un momento di grande emozione e riflessione, rivelandosi un’occasione preziosa per ricordare e celebrare un’artista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico italiano e mondiale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Settembre 2024 - 17:30
Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05