#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Eva Peron e le altre donne di Liliana Bellone a ‘Storie al Femminile’ in Cilento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una storia, tante storie, non solo di eroine, ma di donne “comuni”: madri, mogli, figlie, al centro del nuovo ciclo di “Storie al Femminile” alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, già da venerdì 20 settembre, alle 18, in compagnia di Rosa Maria Grillo in dialogo con Alfonso Sarno per intessere nuove trame in rosa e vivere nuove emozioni.

Rosa Maria Grillo: una carriera dedicata alla letteratura ispanoamericana

Docente di Lingua e Letterature ispanoamericane all’Università di Salerno, Rosa Maria Grillo è una figura di spicco nel panorama accademico. Dirige la rivista “Testi e Linguaggi”, la Collana del Dipartimento di Studi Umanistici “Biblioteca di Studi e Testi” e la collana di narrativa “Mirando al Sur”. Autrice di sei monografie e numerosi saggi pubblicati in vari paesi, Grillo offre un ampio contributo alla comprensione della letteratura ispanoamericana.

Presentazione delle opere di Liliana Bellone

Eccezionalmente, Rosa Maria Grillo non presenterà un proprio libro, ma le opere della scrittrice argentina Liliana Bellone. In particolare, si soffermerà su “Eva Perón, allieva di Nervo”, insieme ad altre riflessioni ispirate dai libri “Sulle tracce di Elena Bellone” e “Il libro di Letizia. Romanzo di Capri”. Questo evento sarà un’occasione per discutere e indagare la condizione della donna nella società, dal passato all’attualità, nonché i diritti civili in Argentina, la scrittura al femminile e l’emigrazione italiana.

Liliana Bellone: una penna tra storia e immaginazione

Liliana Bellone è una scrittrice eclettica, capace di intrecciare elementi storici con la finzione narrativa. Attraverso i suoi libri, riesce a creare personaggi e storie che, sebbene profondamente radicati nella realtà, offrono uno sguardo fresco e audace sulla vita e sulle vicende dei protagonisti. La Bellone gioca abilmente con la realtà, come evidenziato dalla sua avvertenza posta all’inizio del romanzo: “Sebbene la maggioranza di personaggi e situazioni di questo racconto siano reali, il testo deve leggersi come un romanzo”.

Riconoscimenti e opere significative

Nata a Salta, in Argentina, Liliana Bellone ha al suo attivo venti libri di narrativa, poesia e teatro, oltre a numerosi saggi. Ha ricevuto il prestigioso Premio “Casa de las Américas de Cuba” per il romanzo *Augustus*, che tratta dell’emigrazione di suo nonno dall’Italia in Argentina, e il Premio “Novelas Ejemplares” per il romanzo *El libro de Letizia. Novela de Capri*. I suoi lavori, tra cui *Eva Perón, allieva di Nervo*, *Frammenti di un secolo*, *Sulle tracce di Elena* e *Il libro di Letizia. Romanzo di Capri*, sono stati pubblicati in Italia da Oèdipus.

Un’opportunità per esplorare la scrittura e i diritti delle donne

L’incontro alla Fondazione de Stefano rappresenta un’opportunità unica per approfondire temi come i diritti civili in Argentina, la scrittura al femminile e le sfide dell’emigrazione italiana. L’ingresso agli appuntamenti è libero, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a queste interessanti discussioni.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Settembre 2024 - 12:30


Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie