ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 17:46
29.5 C
Napoli

Lettere: concerto all’alba, pranzo domenicale e Jazz Band del Liceo Severi chiudono ‘Wine and Jazz’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grande Successo per la Chiusura del Festival “Wine and Jazz” nel Borgo San Nicola Grande partecipazione di pubblico per gli eventi musicali e le degustazioni nel Borgo San Nicola.

Concerti all’Alba e Pranzo Domenicale

Il concerto all’alba nell’incantevole scenario del Castello Medievale e il classico pranzo domenicale hanno dato inizio all’ultima giornata della sesta edizione di “Wine and Jazz – Borgo DiVino”. Questo evento, che celebra la buona musica, la cultura, le antiche tradizioni, il vino e l’enogastronomia, è stato organizzato dall’associazione Centro Studi Mousikè e dalla Pro Loco di Lettere, con il patrocinio della Regione Campania, della Direzione Generale per lo Spettacolo del Ministero della Cultura, dell’Ente Parco dei Monti Lattari e del Comune di Lettere.

Musica di Qualità nelle Storiche Mura del Castello

Nel cortile del Castello medievale di Lettere, si è tenuto un concerto particolarmente suggestivo a partire dalle 6 del mattino. Organizzato dall’associazione guidata dal presidente Giuseppe D’Antuono, l’evento ha saputo combinare la passione per la musica con le ricchezze culturali e paesaggistiche del territorio. Le note di brani come “Canção do amor demais” hanno risuonato grazie alla performance di Bossanova e Standard Jazz e la voce della cantante australiana Lucy Smithson Kiely, accompagnata da Alfredo Intagliato (sassofono), Gianluca Marino (chitarra), Vincenzo di Somma (contrabbasso) e Ciro Coticelli (batteria). La giornata si è conclusa con il concerto della Jazz Band del Liceo Severi di Castellammare di Stabia, diretta dai maestri Francesco Greco e Ciro Coticelli.

Il Commento del Presidente

D’Antuono Il presidente D’Antuono ha espresso grande soddisfazione per l’edizione di quest’anno della kermesse: “Anche quest’anno abbiamo unito la raffinatezza del vino alla magia della musica jazz, offrendo un viaggio tra sapori e note, con lo sfondo incantevole del Castello di Lettere e del suo borgo medievale. Abbiamo coinvolto sia musicisti esperti che giovani promesse, culminando nella nuova band formata da 45 ragazzi che presto parteciperanno ad una tournée all’estero”.

Formazione e Masterclass

Un ricco programma musicale, comprensivo di percorsi di formazione jazzistica per i giovani e masterclass con musicisti professionisti, ha caratterizzato gli eventi. Il festival è stato aperto dall’esibizione della Michele Di Martino Jazz Band e ha visto la partecipazione di vari artisti. Anche la componente educativa è stata forte, con masterclass tenute dal Michele Di Martino Jazz Quartet e dalla cantante australiana Lucy Smithson Kiely.

Valorizzazione del Territorio

La partecipazione alle serate della sagra nel Borgo San Nicola ha visto un grande afflusso di pubblico, grazie anche alla collaborazione dell’Istituto Alberghiero Raffaele Viviani. Catello Comentale, presidente della Pro Loco di Lettere, ha sottolineato l’importanza di valorizzare le risorse artistico-culturali, paesaggistiche e enogastronomiche del territorio, con l’obiettivo di inserirle nei circuiti turistici regionali e nazionali d’élite.

Visite Guidate e Degustazioni

Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di effettuare visite guidate al Castello Medievale, alle vigne della cittadina e alla Cattedrale di Sant’Anna. Le degustazioni sono state accompagnate da musica di intrattenimento, con concerti di varie jazz band che hanno arricchito ulteriormente l’esperienza enogastronomica. La serata finale ha visto esibirsi il trio “Les Passants” con un progetto che proponeva brani della tradizione jazzistica francese manouche e altri arrangiamenti originali. L’evento si è concluso con il taglio del nastro alla presenza del sindaco Anna Amendola e del Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari, Enzo Peluso, confermando il grande successo e la partecipazione alla manifestazione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Settembre 2024 - 12:07

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche