#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

La XXXVI edizione del Premio Charlot brilla con una costellazione di celebrità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’edizione straordinaria del Premio Charlot al Teatro Delle Arti di Salerno

Sarà una 36esima edizione ricca di ospiti e sorprese quella del Premio Charlot, che alzerà il sipario il prossimo 24 ottobre al Teatro Delle Arti di Salerno. Un’edizione “fuori stagione,” ma che promette spettacoli indimenticabili per il pubblico, come ha sottolineato il patron e direttore artistico Claudio Tortora durante la conferenza stampa di presentazione. “Ringrazio il Governatore De Luca per aver voluto sostenere, attraverso la Scabec, ancora una volta il Premio Charlot, nonostante la vicenda che tutti conoscono dei Fondi di Coesione,” ha dichiarato Tortora.

Il Sostegno della Regione Campania

Il Premio Charlot continuerà a godere del sostegno della Regione Campania, come specificato dal consigliere regionale Franco Picarone. “È senza ombra di dubbio una delle manifestazioni più rappresentative della nostra regione,” ha sottolineato Picarone. Tale sentimento è stato ribadito dall’onorevole Piero De Luca, che ha dichiarato: “La Regione è riuscita a trovare risorse economiche tali da consentire di non perdere un evento come lo Charlot che da 36 anni offre spettacoli e tanta comicità ai nostri concittadini.”

Un Evento Imperdibile per la Città di Salerno

Il sindaco Vincenzo Napoli ha espresso entusiasmo per il ritorno del Premio Charlot, definendolo “una manifestazione che tutti aspettano.” Questa edizione si preannuncia come un’autentica festa per la città, coinvolgendo i suoi principali teatri: il Teatro Delle Arti, il Teatro Augusteo e il Teatro Verdi.

Programma degli Spettacoli

La kermesse inizierà il 24 ottobre al Teatro Delle Arti, con una serata dedicata ai giovani cabarettisti italiani che si sfideranno per il titolo “Charlot Giovani,” presentati da Cinzia Ugatti e con la partecipazione speciale di Arturo Brachetti. Il 25 ottobre, sempre al Teatro Delle Arti, sarà la volta della Compagnia dell’Arte diretta da Antonello Ronga che presenterà il musical “Il principe d’Egitto.” Il 26 ottobre l’evento si sposterà al Teatro Augusteo, dove Alessandro Siani presenterà il suo ultimo lavoro teatrale. Gran finale il 27 ottobre al Teatro Verdi, con una serata di gala condotta dall’attore Gino Rivieccio, accompagnato dall’Orchestra Smile e ballerini del Professional Ballet di Pina Testa e Fortuna Capasso.

Premi e Riconoscimenti

Durante la serata di gala del 27 ottobre, verranno consegnati i prestigiosi Premi Charlot. Tra i premiati figurano nomi illustri come Ambra Angiolini e Giuseppe Zeno per il teatro, Gianpaolo Morelli per la fiction, Marco D’Amore, Gianluca Di Marzio per il giornalismo, Federica Vincenti e Roby Facchinetti come Grandi Protagonisti dello Spettacolo.

Modalità di Partecipazione

Le serate del Premio Charlot saranno tutte ad ingresso gratuito e si terranno il 24 e 25 ottobre al Teatro Delle Arti con inizio alle ore 21, il 26 ottobre al Teatro Augusteo con inizio alle ore 21 ed il 27 ottobre al Teatro Verdi con inizio alle ore 19. Per assistere agli eventi è necessario ritirare l’invito disponibile presso il botteghino del Teatro Delle Arti a partire dal 30 settembre, dalle ore 17 alle ore 20.30. Coloro che hanno partecipato alle serate di “Aspettando il Premio Charlot” a Capezzano avranno il diritto di ritirare prima gli inviti il 28 e 29 settembre, previa presentazione del biglietto d’ingresso.

L’edizione 2024 del Premio Charlot si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile, un tributo a Charlie Chaplin ricco di spettacoli, emozioni e grandi nomi dello spettacolo italiano.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2024 - 18:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento