#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:28
20.8 C
Napoli
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave

Juve Stabia, il presidente Langella: “Ora riabbracciamo i nostri tifosi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ora è ufficiale sabato 14 settembre alle ore 15,00 la Juve Stabia giocherà al Romeno Menti di Castellammare la gara contro il Palermo.

Stadio che quindi tornerà ad essere la “casa della Juve Stabia” anche per le gare di campionato, dopo il vittorioso esordio ‘casalingo’ di Piacenza.

Notizia accolta con entusiasmo dai tifosi e dalla società. Il  presidente Andrea Langella, felice per il ritorno della sua squadra nella propria casa sportiva ha detto: “Ringrazio il sindaco e tutti gli operatori del comune che hanno lavorato sodo per arrivare a questo risultato, noi siamo un club che deve crescere e la massima sicurezza per accogliere chi viene da fuori é la base in prospettiva futura.

Un ringraziamento va al dottor Carlo Longhi, (ex arbitro e dirigente arbitrale, dal 2008 in Commissione Impianti Sportivi della Figc) presente fin da ieri a Castellammare di Stabia e che ha preso parte alla commissione, è stata molto importante anche la sua presenza.

Ringraziamo anche l’opera della Commissione e in particolare la decisione del vice prefetto Lucchese. Ora riabbracceremo forte i nostri tifosi, che sono il nostro dodicesimo uomo in campo sulle platee della nostra casa, il Romeo Menti”.

E’ il primo cittadino stabiese, Luigi Vicinanza, presente al Menti fin dalle prime ore della mattina, a dichiarare: “La notizia che tutti i tifosi stabiesi attendevano, finalmente la Juve Stabia ritornerà a giocare allo stadio Romeo Menti il prossimo 14 settembre.

Oggi la Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo ha dato il via libera! Permettetemi di ringraziare tutti quelli che hanno lavorato senza sosta per raggiungere questo obiettivo, in primis il Prefetto Di Bari, il viceprefetto Lucchese e tutta la commissione, gli uffici comunali, il presidente Langella, il direttore Polcino e la dirigenza della Juve Stabia, per la fattiva collaborazione.

Lavorando di concerto e insieme abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: ora i tifosi potranno finalmente sostenere la squadra nel nostro stadio”.

A completare il tutto le parole del vice prefetto e presidende della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo, Giovanni Lucchese, riunitasi allo stadio Menti, dopo le prescrizioni dello scorso 19 luglio che avevano reso inagibile lo stadio Menti: “La Commissione ha fatto il suo lavoro garantendo l’ordine pubblico e siamo contenti che oggi possiamo ridare la possibilità a tanti tifosi, alla società e a chi ha a cuore le sorti di questo impianto, di poterlo far ritornare agibile.

Noi ci teniamo a tutelare la pubblica e privata incolumità e lavorare di concerto tra tutti ci ha portato a questo risultato. Abbiamo tracciato una linea guida, le decisioni sono state complesse e tutto doveva essere vagliato con grande attenzione. Non abbiamo mai voluto bocciare l’operato di nessuno a scatola chiusa e quindi, per questo, abbiamo fatto il lavoro al meglio, come sempre, per la tutela di tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 21:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento