Cronaca Caserta

Jabil: scontro sulle alternative ai licenziamenti

Condivid

L’ennesimo nulla di fatto al tavolo di confronto tenutosi ieri a Roma presso il Ministero del Lavoro, riguardante la vertenza dello stabilimento Jabil di Marcianise.

All’incontro hanno partecipato i vertici dell’azienda, i sindacati, i rappresentanti del Ministero, del Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), della Regione Campania e di Invitalia, società del Mef.

La multinazionale americana dell’elettronica ha già annunciato che chiuderà l’impianto di Marcianise entro marzo 2025, lasciando così l’Italia. Questa decisione mette a rischio i posti di lavoro dei 420 dipendenti del sito.

Dopo mesi di incontri a Roma e varie manifestazioni a Caserta, Napoli e nella capitale, sembra esserci una frattura profonda tra le parti, che appare al momento insanabile.

La proposta di Jabil per evitare i licenziamenti consiste nella riassunzione dei 420 lavoratori in una nuova società, la Tme Assembly Engineering Srl, creata da Invitalia in collaborazione con l’azienda casertana Tme di Portico di Caserta. Questa nuova realtà dovrebbe garantire un’attività produttiva concreta.

Tuttavia, Francesco Percuoco, segretario della Fiom-Cgil di Caserta, presente all’incontro insieme ai rappresentanti delle altre sigle sindacali, ha dichiarato che al momento “non vi è alcuna traccia di un’attività produttiva concreta, siamo ancora a livello di previsioni su ciò che potrebbe accadere nei prossimi anni”.

Intanto, molti lavoratori della Jabil, giunti a Roma da Marcianise grazie ai bus organizzati dai sindacati, hanno presidiato l’ingresso del Ministero del Lavoro.

Secondo quanto trapelato dal piano industriale della Tme Assembly Engineering Srl, la piena occupazione dei 420 dipendenti potrebbe essere raggiunta solo entro tre anni, quindi non prima del 2028 e solo al verificarsi di determinate condizioni.

Nel frattempo, si prospetta ulteriore cassa integrazione anche nella nuova azienda, come già accade da anni con Jabil.

“I lavoratori hanno bisogno di certezze, non di previsioni su futuri scenari”, ha aggiunto Percuoco, sottolineando che la politica deve intervenire. Finora sono stati incontrati solo tecnici e dirigenti, i quali non hanno potere decisionale e si sono limitati a ribadire che l’intervento diretto non è possibile a causa delle normative europee sulla concorrenza.

“La vertenza Jabil sembra già segnata, ma non ci arrendiamo. Continueremo a manifestare e a farci sentire in ogni modo possibile”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Settembre 2024 - 14:49
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03