Attualità

Proteste per il mancato inquadramento dei medici d’emergenza nel 118

Condivid

Il sindacato autonomo urgenza emergenza sanitaria (Saues) ha organizzato una serie di iniziative pubbliche per sensibilizzare le istituzioni sanitarie regionali e locali riguardo al mancato inquadramento dei medici di emergenza territoriale convenzionati nel servizio 118, come da loro richiesto, poiché destinati principalmente ai Pronto Soccorso.

La prima manifestazione avrà luogo il 13 settembre a Firenze, sotto la sede dell’Ausl Toscana Centro, con la partecipazione dei dirigenti Saues provenienti da diverse regioni italiane.

“Non esiste alcuna legge che imponga specifici vincoli – afferma il presidente nazionale del Saues, Paolo Ficco – tuttavia, la maggior parte delle Asl a livello nazionale, in particolare in Campania, Puglia, Toscana e Umbria, tende a bandire concorsi per l’assunzione di medici esclusivamente per i Pronto Soccorso. Tuttavia, queste strutture potrebbero essere più facilmente decongestionate con un efficiente servizio 118, specialmente con la presenza costante di medici sulle ambulanze, che potrebbero evitare ricoveri inappropriati nei Pronto Soccorso, distinguendo la gravità dei casi direttamente a domicilio.”

“Non permettere ai medici convenzionati di essere esclusivamente inquadrati nel 118 – conclude Ficco – significa vanificare il loro obiettivo, causare un ritorno all’esodo dei medici, infliggendo un grave danno al sistema sanitario e, soprattutto, ai cittadini.”


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2024 - 15:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51