#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Napoli, infermiere morto per esposizione all’amianto: famiglia risarcita

L'infermiera aveva lavorato in un ospedale di Napoli. Asl Napoli 1 costretto a risarciare la famiglia per oltre 700mila euro
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Un ex infermiere napoletano, dedito al suo lavoro e alla cura degli altri, è stato stroncato da una malattia silenziosa e inesorabile: il mesotelioma pleurico, causato dall’esposizione prolungata all’amianto. Una tragedia che ha sconvolto la sua famiglia e l’intera comunità.

Per anni, l’uomo ha svolto il suo dovere in un ospedale della città, inconsapevole del pericolo che lo circondava. L’amianto, nascosto nelle fibre di un locale caldaia, si è insidiato nel suo organismo, condannandolo a una lenta e dolorosa agonia.

Ma la sua storia non si conclude qui. Grazie alla determinazione della famiglia e al supporto di un team legale competente, è stata avviata una battaglia legale per far emergere la verità e ottenere giustizia.

Un lungo percorso giudiziario, grazie alla consulenza medico-legale del dottor Nicola Maria Giorgio, che ha portato a una sentenza storica: l’Asl Napoli 1 è stata condannata a risarcire i familiari della vittima con una somma di oltre 700mila euro.

L’infermiere era deceduto durante il processo di primo grado. La famiglia era assistita dall’avvocato Luca Maria Maranca. “La nostra analisi medico-legale ha evidenziato in modo inconfutabile – ha spiegato il dottor Giorgio – il legame diretto tra l’esposizione prolungata all’Amianto e lo sviluppo del mesotelioma pleurico”.

 Dal 1992 l’amianto è stato vietato in Italia sui luoghi di lavoro

L’amianto, utilizzato in passato per le sue proprietà isolanti, è stato successivamente riconosciuto come estremamente pericoloso per la salute ed il suo utilizzo è stato vietato in molti Paesi, compresa l’Italia, dal 1992. Tuttavia, la sua presenza in strutture più datate continua a rappresentare una minaccia e questo caso mette in luce l’importanza della vigilanza e della manutenzione continua negli edifici pubblici.

La vicenda dell’ex infermiere napoletano è un doloroso promemoria di quanto sia importante prevenire l’esposizione all’amianto e assistere le vittime di questa piaga. La sua storia, purtroppo non isolata, deve servire a sensibilizzare l’opinione pubblica e a spingere le autorità a intensificare gli sforzi per eradicare definitivamente questa sostanza cancerogena dai nostri ambienti.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 29 Settembre 2024 - 08:13


facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie