Cronaca

Gesco si mobilita contro i licenziamenti voluti dalla Asl Napoli 1 Centro

Condivid

Napoli. Un appello alla città per evitare la chiusura di Gesco, gruppo di imprese sociali attivo da oltre trent’anni, messo in crisi dalla decisione della Asl Napoli 1 Centro di costringere l’azienda a licenziare i suoi storici operatori.

La situazione è complessa: dopo mesi di trattative e tentativi di dialogo con l’azienda sanitaria locale, il gruppo fondato nel 1991 da Sergio D’Angelo e attualmente presieduto da Giacomo Smarrazzo ha dichiarato lo stato di crisi.

“La Asl ci ha informato della sua volontà di rescindere il contratto per i servizi socio-sanitari con oltre un anno di anticipo, rispetto alla scadenza fissata per dicembre 2025.

Questa decisione avrà gravi ripercussioni su Gesco, mettendo a rischio la sua stessa sopravvivenza e la continuità lavorativa dei nostri operatori”, ha dichiarato Smarrazzo durante una conferenza stampa al ristorante Il Poggio.

“Rivolgiamo un appello alla città e alle sue forze positive, dalle istituzioni ai partiti, al terzo settore, affinché ci supportino in questa battaglia per il bene comune, difendendo non solo i posti di lavoro di centinaia di operatori, ma anche l’assistenza continua ai malati psichiatrici, agli anziani e alle persone più vulnerabili”.

Smarrazzo ha inoltre annunciato che Gesco chiederà l’intervento del Prefetto di Napoli per evitare che la crisi di Gesco si trasformi in un problema sociale di più ampia portata.

“Gesco è per Napoli ciò che la Fiat è stata per Torino», ha aggiunto Sergio D’Angelo. «Abbiamo 1.500 operatori, e in una famiglia su 3-4 a Napoli c’è qualcuno che lavora con noi. Quello che sta accadendo non riguarda solo i 300 dipendenti a rischio licenziamento, ma l’intera città. In effetti, il licenziamento di così tante persone potrebbe far diventare questa vertenza di interesse nazionale”.

D’Angelo, che fondò Gesco 33 anni fa unendo otto cooperative già impegnate nella dismissione dei manicomi e nel sostegno ai giovani in difficoltà, ha ribadito che non si tratta di cercare solidarietà, ma di far comprendere alla Asl l’importanza del patrimonio sociale che rischia di essere disperso.

Durante il Covid, ha ricordato, gli operatori di Gesco erano considerati “eroi”, ma ora vengono trattati come “spazzatura”. L’avvocato Giovanni Lauro ha spiegato che Gesco ha già diffidato formalmente la Asl Napoli 1 Centro per la rescissione anticipata del contratto.

Alla conferenza hanno partecipato, oltre a un centinaio di operatori, anche l’attore Gianfranco Gallo, la madre di Mario Paciolla, Anna Motta, e diversi rappresentanti del terzo settore. Durante l’incontro è stata annunciata l’intenzione di organizzare mobilitazioni e presidi permanenti.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2024 - 17:29

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55