Cronaca

G7 Cultura, il ministro Giuli: “Grandi risultati a Pompei, investiremo per valorizzazione della Campania”

Condivid

Il Parco archeologico di Pompei non è solo un inestimabile scrigno di tesori dell’antichità, ma la più fedele rappresentazione di una città dell’antica Roma, simbolo di rinascita e sviluppo per l’intera area campana. Lo ha affermato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante l’apertura della seconda giornata del G7 Cultura, tenutasi al Palazzo Reale di Napoli.

“Pompei è oggi un motore di sviluppo per le comunità locali, grazie alla sua straordinaria attrattività turistica e alla vivacità culturale che genera”, ha dichiarato Giuli. “Il governo italiano, insieme all’Unione Europea, ha investito oltre 100 milioni di euro negli ultimi dieci anni per garantire la sicurezza del sito, condurre nuovi scavi e migliorare i servizi offerti ai visitatori.”

Questi investimenti hanno prodotto risultati tangibili: l’area aperta al pubblico è stata notevolmente ampliata, con scoperte archeologiche di rilievo che hanno arricchito la comprensione della vita quotidiana nell’antica Pompei. “Il numero di visitatori è cresciuto in modo significativo, passando da 2,4 milioni a 4 milioni all’anno”, ha sottolineato il ministro, evidenziando come il sito archeologico rappresenti un pilastro culturale e turistico per l’intera regione.

I successi raggiunti a Pompei hanno ispirato il governo a guardare oltre: “Questi risultati incoraggianti ci spingono a investire ulteriormente nella valorizzazione degli altri siti archeologici della Campania, una terra ricca di storia e cultura”, ha aggiunto Giuli, annunciando piani futuri per ampliare e migliorare l’accessibilità e l’esperienza dei visitatori in tutta la regione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 21 Settembre 2024 - 10:43
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34