#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:30
21.4 C
Napoli
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...

G7 Cultura a Napoli: un focus sulle economie emergenti e lo sviluppo culturale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La partenza del “G7 Cultura” ha preso il via a Napoli, ponendo una significativa attenzione sulle economie emergenti e sulle nazioni in via di sviluppo, con un particolare interesse rivolto verso i Paesi africani. Questo evento di grande rilevanza sarà il tema di apertura di “Casa Italia”, un programma che andrà in onda venerdì 20 settembre su Rai Italia, RaiPlay e in terza serata su Rai 2.

Il G7 a Presidenza Italiana

Nel contesto del G7, sotto la presidenza italiana, le delegazioni internazionali si concentreranno su vari argomenti di cruciale importanza. Tra questi, l’impatto delle intelligenze artificiali (AI) sulle industrie creative rappresenta un punto di discussione prioritario. Altro tema fondamentale sarà il sostegno all’Ucraina nella tutela e ricostruzione del patrimonio culturale, fortemente provato dai recenti eventi.

Ospiti e Discussioni

Roberta Ammendola modererà la discussione sul G7 Cultura, approfondendo i temi con ospiti di rilievo come lo storico Giordano Bruno Guerri e i giornalisti Lorenzo Di Las Plassas di Rai News24 e Virginia Piccolillo del Corriere della Sera. Al centro del dibattito ci sarà anche il ruolo dei social media come veicolo d’arte e cultura, discutendo con creatori di contenuti che utilizzano le piattaforme digitali più seguite.

Sport e Inclusione

Il programma dedicherà spazio anche allo sport e all’inclusione, con un particolare focus sulle medaglie italiane conquistate alle Paralimpiadi di Parigi. Luca Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico Italiano, offrirà un approfondimento su queste importanti vittorie e sull’inclusione nello sport.

Cinema e Musica

Non mancherà l’appuntamento con il grande schermo, con la presentazione del film “Taxi Monamour” del regista Ciro De Caro e l’attrice Rosa Palasciano. Infine, una diapositiva musicale renderà omaggio a Lucio Battisti, una delle icone più amate della musica leggera italiana, chiudendo il programma con una nota nostalgica. Questo evento ricco e diversificato promette di offrire un’ampia panoramica sulle interconnessioni tra cultura, tecnologia, sport e ricordi musicali, confermando l’impegno dell’Italia nella promozione culturale a livello internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 19:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento