#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:53
20.5 C
Napoli
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, indagine “sull’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...

Festival Cinematografico Pianeta Mare: un’Esperienza Globale nel Cuore di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli ospita la terza edizione del Pianeta Mare Film Festival

Dal 7 all’11 ottobre, Napoli diventerà il centro della cultura marina grazie alla terza edizione del Pianeta Mare Film Festival (PMFF). Questo evento si distingue per la sua profonda attenzione ai temi ambientali e per l’impegno nella diffusione della cultura marina attraverso il cinema. Quest’anno saranno presentati quasi 40 film provenienti da 24 Paesi, con tre anteprime europee e dieci italiane.

Giuria Internazionale d’Eccellenza

La giuria internazionale del PMFF sarà presieduta da Gianni Canova, rettore dell’Università IULM di Milano, e includerà figure di spicco come Teresa Saponangelo, premio David di Donatello, e Sofía Brockenshire, giovane regista canadese. La giuria avrà il compito di valutare i sedici film in concorso, rappresentativi di oltre 40 nazioni, suddivisi in due principali categorie: “Features film” (lungometraggi) e “Short movies” (cortometraggi).

Programma Itinerante

Il PMFF di quest’anno adotterà una formula itinerante per coinvolgere vari luoghi di Napoli. Le proiezioni si terranno in diverse sedi tra cui l’aula magna dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, il Cinema Filangieri, il teatro della Galleria Toledo e il Museo Darwin Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Il festival si aprirà con una cerimonia di inaugurazione al Cinema Filangieri e culminerà con un’intera giornata di proiezioni e premiazioni al Museo Darwin Dohrn.

Laboratorio di Videomaking

Tra le iniziative del festival, il Laboratorio di videomaking avrà un ruolo centrale. Diretto dal regista Valerio Ferrara e coordinato scientificamente dalla professoressa Maria Luisa Iavarone, il laboratorio si svolgerà presso l’Università di Napoli Parthenope e sarà aperto a 20 studenti under 30 provenienti dall’Italia e dall’Europa. I partecipanti avranno l’opportunità di realizzare cortometraggi con smartphone sui temi ambientali.

Sostegno e Collaborazioni

Il Pianeta Mare Film Festival è reso possibile grazie al sostegno della Film Commission della Regione Campania, della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e della Fondazione Banco di Napoli. Il festival vanta anche numerosi partner scientifici, accademici, culturali, istituzionali e del mondo delle imprese, come l’Agenzia del Network delle Soluzioni di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e il Comune di Napoli.

Impegno per il Futuro del Pianeta

Il festival non è solo un evento cinematografico, ma un’iniziativa di rilievo per sensibilizzare e educare il pubblico sui temi cruciali della sostenibilità e della conservazione dell’ambiente marino. Attraverso film che toccano il cuore e la mente degli spettatori, il PMFF si propone come un veicolo potente per promuovere la consapevolezza ambientale.

Conclusioni

Massimo Pronio, responsabile Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver rinnovato la partnership istituzionale con la terza edizione di Pianeta Mare Film Festival. L’Unione europea è impegnata in prima linea a livello globale in materia di ripristino degli ecosistemi naturali, conservazione e salvaguardia della biodiversità marina.”


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2024 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento