ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Fabula 2024: Il Rispetto per Se Stessi e per l’Ambiente nelle Ambientazioni Fantastiche degli Scritti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per sei giorni, Bellizzi si è trasformata in un vivace centro di creatività e immaginazione grazie al Premio Fabula. Questo evento culturale ha accolto piccoli scrittori, giovani creativi e futuri artisti che, armati di zaino e cappellino, hanno reso ancora più vivida la scena con i loro racconti e narrazioni. Il Presidente dell’Associazione Culturale Fabula, Giovanni Serritella, ha esaltato il potere ispiratorio delle nuove generazioni, sottolineando l’importanza di sognare e immaginare un mondo migliore.

Storie che Salvano l’Anima

Durante l’evento, sono state assegnate diciassette menzioni speciali a racconti che hanno saputo catturare il cuore e l’anima dei giudici. Le storie esploravano tematiche come l’amicizia, la pace, l’amore per la famiglia e la natura, e il desiderio di un mondo più sicuro e pulito. Ogni racconto, unico nel suo genere, ha messo in luce valori universali come la gratitudine, la bellezza interiore, e la forza dei ricordi.

Le Favole e gli Autori

Tra i racconti premiati spiccano “L’albero magico” di Armando Corrado Rossomando, “I ragazzi di piazza Totò” della 4 e 5 elementare G. Rodari, “I giorni più belli distrutti dalla guerra” di Aurora Paolillo, e molti altri. Ogni autore, dai più piccoli ai più grandi, ha portato un pezzo del proprio mondo interiore, creando narrazioni potenti e toccanti.

Resoconto di Enrico Brignano

Partecipando al Fabula 2024, Enrico Brignano ha raccontato il suo legame personale con le favole, ricordando le storie che sua nonna gli narrava e sottolineando l’importanza delle risate e della bellezza per salvare l’anima. Brignano, che debutterà a ottobre con i “Sette re di Roma”, ha evidenziato come il momento della favola serale con i suoi figli sia un rito intoccabile, un tempo sacro che rafforza il legame familiare.

Sostenitori dell’Evento

Il Premio Fabula è stato reso possibile grazie al contributo di numerosi sponsor e sostenitori locali, dimostrando una comunità unita e appassionata nel promuovere la cultura e la creatività tra i giovani. Fabula 2024 si è concluso rinvigorendo lo spirito e l’immaginazione di tutti i partecipanti, ricordando quanto sia fondamentale rispettare se stessi e l’ambiente, e quanto il potere delle storie possa unire le generazioni.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Settembre 2024 - 16:23

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker