#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 12:51
21.8 C
Napoli
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...

‘Earthquakes/Terremoti’: lo spettacolo finale del progetto Boarding Pass Plus al Teatro Area Nord

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 3 ottobre alle 20.30, il Teatro Area Nord ospiterà “Earthquakes/Terremoti”, lo spettacolo conclusivo del progetto Boarding Pass Plus 2023, finanziato e sostenuto dal Ministero della Cultura. Questo progetto è nato dall’incontro tra drammaturghi e registi lituani, Rimantas Ribaciuaskas e Mantas Janciauskas, e il regista e attore italiano, Lello Serao. “Earthquakes/Terremoti” rappresenta una profonda immersione nella cruda realtà dei margini urbani, raccontata attraverso le voci di donne con biografie straordinarie.

Un Tema Emotivo e Sociale

La scelta del tema del terremoto è legata a due ragioni principali. La prima è storicamente connessa alla città di Napoli, in particolare alla trasformazione socio-urbana del quartiere dell’area nord dopo il devastante terremoto del 1980. La seconda ragione è più intima e riguarda i “terremoti interiori” affrontati dalle donne partecipanti al laboratorio, che spesso hanno combattuto lotte personali in solitudine. Gli argomenti trattati nella pièce spaziano dalla violenza criminale e maschile, alla povertà, passando per le speranze di cambiamento e riscatto, fino all’indifferenza e all’emarginazione.

Una Narrazione Corale Femminile

Il terremoto del 1980 segna l’inizio di una narrazione corale femminile che ha coinvolto un gruppo di donne residenti nelle Vele e in altri complessi di edilizia residenziale pubblica di Scampia e della VIII Municipalità di Napoli. La drammaturgia originale è stata scritta da Sharon Amato, con la regia di Carlotta Campobasso e il tutoraggio di Fabio Pisano e Lello Serao. Il training delle attrici è stato curato da Susy Amoruso.

Collaborazioni e Produzione

Il progetto ha beneficiato della collaborazione del collettivo teatrale Bertold Brecht di Formia e dell’Associazione Pasak di Vilnius, Lituania. Il coordinamento generale è stato curato da Eleonora De Majo. In scena vedremo le attrici Francesca Aprea, Anna Damasco, Lisa Guarino, Carmela Imparato, Patrizia Mincione, Felicia Simonetti, Florinda Soria e Camilla Vento. La produzione è a opera di Teatri Associati di Napoli.

Modifiche Imprevisti al Copione

Durante le fasi finali del laboratorio, si è verificato il tragico crollo della Vela Celeste il 22 luglio scorso. Questo evento ha imposto un cambio di rotta e una riflessione, portando a un finale diverso da quello inizialmente immaginato.

Dettagli sull’Evento

L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0815851096 o inviare un’email a teatriassociatinapoli@gmail.com. Non perdete l’opportunità di assistere a “Earthquakes/Terremoti,” un’intensa rappresentazione teatrale che esplora le profonde cicatrici sociali e personali attraverso le storie di donne coraggiose.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 16:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento