Devozioni Festival III edizione: questa sera i 99 Posse ai Molini Marzoli di Torre de Greco

Condivid

Peppe Barra e Simona Molinari, 99 Posse e Luna Janara. A Torre del Greco, il 29 e 30 settembre, la terza edizione del DEVOZIONI Festival, un evento di musica, incontri e storytelling. Diretta e ideata da Gigi Di Luca, la manifestazione è finanziata dalla Città metropolitana di Napoli e organizzata dal Comune di Torre del Greco, all’interno del progetto “Tra il Vesuvio e il Mare l’Arte è Circolare.” Considerando la devozione come passione, appartenenza e fedeltà, l’evento andrà in scena nella città corallina, offrendo momenti di fede, impegno per i diritti umani e civili, oltre alla resilienza sportiva.

Serata Inaugurale con Peppe Barra

Il festival ha aperto ufficialmente domenica 29 settembre con Peppe Barra, una vera icona della cultura partenopea. Alle ore 18, a Palazzo Vallelonga, si terrà l’incontro “Devozioni Popolari”, dove Barra dialogherà con il direttore artistico Gigi Di Luca, raccontandosi al pubblico presente. Successivamente, alle 21, l’artista si è esibito dal vivo ai Molini Marzoli, con un repertorio che spazia dai brani tradizionali di autori come Leonardo Vinci, Ferdinando Russo ed E.A. Mario, fino a composizioni moderne di Pino Daniele, Enzo Gragnaniello e Gnut. Barra sarà accompagnato da Paolo Del Vecchio (chitarre, mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte, fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni), Sasà Pelosi (basso acustico) e Francesco di Cristofaro (fiati etnici).

“Hasta Siempre Maradona y Mercedes”

Subito dopo Peppe Barra, il pubblico ha assistito allo spettacolo “Hasta siempre Maradona y Mercedes”, inizialmente previsto per il 24 settembre. Creata da e con Cosimo Damiano Damato e Simona Molinari, la performance è un dialogo visionario fra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa, che mette in luce il loro genio, l’arte, i valori e le lotte. Damato darà voce a Maradona, mentre Molinari interpreterà Mercedes Sosa con un repertorio potente e commovente, includendo perle di Sosa e canti argentini e italiani noti come “Canción de las simples cosas” e “Gracias a la vida.”

Concerto dei 99 Posse

La serata del 30 settembre vede protagonisti i 99 Posse, alle 21 ai Molini Marzoli. Il gruppo, con oltre trent’anni di carriera, ha segnato profondamente la scena musicale italiana e ha affrontato temi come immigrazione e disuguaglianza sociale. La formazione attuale include ‘O Zulù (Luca Persico), Marco Messina, JRM (Massimo Jovine), Simona Boo e Giuseppe Spinelli. Prima del loro concerto, alle 20.30, ci sarà l’esibizione dei Luna Janara, un ensemble torrese di musica popolare.

Incontri e Dibattiti

Lunedì 30 settembre, oltre alla musica, ci saranno due importanti incontri. Alle 18, al Palazzo Baronale, si terrà “I testimoni della Devozione – Esperienze di vita al servizio dell’umanità” con interventi di Elena De Filippo (Cooperativa Dedalus), Laura Marmorale (Mediterranea Saving Humans), Omar Suleiman (Comunità palestinese della Campania) e Lucia Sorrentino (Dottore in Storia dell’Africa). A seguire, alle 19.30, si svolgerà l’incontro “Devozioni di Sport – Campioni e Olimpici, storie a confronto,” moderato da Anna Maria Di Luca. Parteciperanno Gianfranco Coppola (presidente USSI), Valerio Piccioni (Gazzetta dello Sport), Vincenzo Abbagnale (campione di canottaggio) e Vincenzo Mangiacapre (pugile olimpionico), con un video saluto di Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico.

Ingresso Gratuito

Tutte le iniziative e gli spettacoli della terza edizione di Devozioni sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni, è possibile contattare: cultura@comune.torredelgreco.na.it.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 11:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55