Calcio

Su DAZN torna ‘Open VAR’, saranno pubblicati e analizzati audio tra arbitri e assistenti

Condivid

DAZN, in collaborazione con FIGC, AIA e Lega Serie A, annuncia il ritorno di Open VAR, il format che ha già conquistato i tifosi italiani, dedicato al mondo delle decisioni arbitrali e alla trasparenza nel calcio. Ogni domenica, all’interno del nuovo show di DAZN dedicato alla Serie A, condotto da Giorgia Rossi, gli spettatori potranno assistere a un’analisi approfondita dei principali episodi della giornata calcistica, grazie agli audio esclusivi dei colloqui tra arbitri e Video Assistant Referees (VAR), accompagnati dalle immagini delle azioni incriminate.

Open VAR punta a offrire una prospettiva unica su uno dei temi più discussi nel mondo del calcio: le decisioni arbitrali. Ogni puntata vedrà la partecipazione di Gianluca Rocchi, ex arbitro di fama internazionale, che insieme ai membri della Commissione Arbitri Nazionali (CAN) guiderà il pubblico attraverso le scelte più controverse, spiegando il processo decisionale e i dettagli tecnici dietro ogni chiamata.

Il primo appuntamento live è fissato per domenica 22 settembre, quando Rocchi e il suo team analizzeranno le decisioni più importanti della giornata in corso, in un weekend calcistico denso di appuntamenti. Si partirà venerdì 20 settembre con la sfida tra Cagliari ed Empoli, per proseguire con due big match in esclusiva su DAZN: Juventus-Napoli e il derby della Madonnina tra Inter e Milan.

“Il format esclusivo Open VAR è nato per offrire al tifoso un punto di vista privilegiato su un tema, quello delle decisioni arbitrali, che da sempre accende le conversazioni tra gli appassionati di calcio”, ha commentato Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia. “Ascoltare gli scambi tra l’arbitro in campo e il VAR, abbinati a immagini esclusive e alle analisi di figure professionali come Gianluca Rocchi, consente di offrire un contenuto unico. I numeri della scorsa stagione dimostrano quanto i tifosi apprezzino questo format, che al tempo stesso promuove la cultura sportiva.” L’appuntamento è quindi per domenica 22 settembre, con un’analisi tecnica e trasparente del mondo arbitrale, per un calcio sempre più comprensibile e accessibile agli occhi dei tifosi.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Settembre 2024 - 15:34

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli

L’eco della festa scudetto del Napoli, a Parma, si era trasformata in un pomeriggio di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:44

Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre

E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:12

Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste di piazza

Nuovo colpo alla criminalità organizzata in Campania. La Polizia di Stato ha arrestato un 55enne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:59

Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata

Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un'opera d'esordio che… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:24

Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni fermate, raffica di sanzioni

Una settimana di controlli serrati lungo le acque del golfo di Napoli. Il Prefetto Michele… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:09

Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne di Pompei, Vittorio Vitiello

Roma – Il sito Phica.eu, da anni attivo nella pubblicazione di immagini intime di donne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 14:57