DAZN, in collaborazione con FIGC, AIA e Lega Serie A, annuncia il ritorno di Open VAR, il format che ha già conquistato i tifosi italiani, dedicato al mondo delle decisioni arbitrali e alla trasparenza nel calcio. Ogni domenica, all’interno del nuovo show di DAZN dedicato alla Serie A, condotto da Giorgia Rossi, gli spettatori potranno assistere a un’analisi approfondita dei principali episodi della giornata calcistica, grazie agli audio esclusivi dei colloqui tra arbitri e Video Assistant Referees (VAR), accompagnati dalle immagini delle azioni incriminate.
Open VAR punta a offrire una prospettiva unica su uno dei temi più discussi nel mondo del calcio: le decisioni arbitrali.Potrebbe interessarti
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
Conte, l'aria a Napoli resta tesa. E i bookmaker non escludono ancora l’addio
Il primo appuntamento live è fissato per domenica 22 settembre, quando Rocchi e il suo team analizzeranno le decisioni più importanti della giornata in corso, in un weekend calcistico denso di appuntamenti. Si partirà venerdì 20 settembre con la sfida tra Cagliari ed Empoli, per proseguire con due big match in esclusiva su DAZN: Juventus-Napoli e il derby della Madonnina tra Inter e Milan.
"Il format esclusivo Open VAR è nato per offrire al tifoso un punto di vista privilegiato su un tema, quello delle decisioni arbitrali, che da sempre accende le conversazioni tra gli appassionati di calcio", ha commentato Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia. "Ascoltare gli scambi tra l’arbitro in campo e il VAR, abbinati a immagini esclusive e alle analisi di figure professionali come Gianluca Rocchi, consente di offrire un contenuto unico. I numeri della scorsa stagione dimostrano quanto i tifosi apprezzino questo format, che al tempo stesso promuove la cultura sportiva." L’appuntamento è quindi per domenica 22 settembre, con un’analisi tecnica e trasparente del mondo arbitrale, per un calcio sempre più comprensibile e accessibile agli occhi dei tifosi.






Lascia un commento