Entro il 31 dicembre 2024, il Comune di Caserta rafforzerà il proprio organico con 31 nuove assunzioni, grazie al Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) approvato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Carlo Marino. L'iniziativa mira a colmare le carenze di personale che attualmente penalizzano l'Ente, con l’inserimento di 23 dipendenti a tempo indeterminato e 8 a tempo determinato.
Nel dettaglio, il Settore Politiche Sociali vedrà l'arrivo di 17 nuove risorse, tutte a tempo indeterminato, tra cui 6 assistenti sociali, 1 educatore, 3 psicologi, 1 mediatore familiare, 1 sociologo e 1 giurista.Potrebbe interessarti
Castel Volturno, cane denutrito trovato in un box abusivo: denunciata la proprietaria
Maddaloni, chiusa struttura per anziani: gravi irregolarità igieniche e pasti senza autorizzazione
Marcianise, arrestato per estorsione un uomo vicino al clan Verde
Caserta, inseguimento sull’A1: 52 chili di hashish nell’auto, arrestato dopo fuga rocambolesca
Il potenziamento del personale non si ferma qui: il Comune assumerà 3 ulteriori figure grazie a una procedura di mobilità e alla stabilizzazione di un funzionario amministrativo e un tecnico architetto. Nel 2024 arriveranno anche 8 dipendenti a tempo determinato, inclusi esperti giuridici, istruttori contabili, tecnici geologi, un archeologo e un architetto, questi ultimi con contratti part-time al 50%. Le assunzioni proseguiranno anche nel 2025, con l'arrivo di 8 ulteriori funzionari, di cui 6 assistenti sociali, per rafforzare ulteriormente il settore delle Politiche Sociali, area che presenta le maggiori criticità.
"Queste nuove assunzioni ci permetteranno di affrontare con maggiore efficienza le difficoltà in vari settori, soprattutto nelle Politiche Sociali," ha dichiarato Antonello Sessa, Assessore al Personale. "Il potenziamento dell’organico era necessario per garantire il corretto funzionamento degli uffici comunali, e con l’ingresso di queste risorse possiamo guardare al futuro con maggiore fiducia."
Lascia un commento