#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
I DETTAGLI

Comune di Caserta: 31 nuove assunzioni entro il 2024 per potenziare l’organico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Entro il 31 dicembre 2024, il Comune di Caserta rafforzerà il proprio organico con 31 nuove assunzioni, grazie al Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) approvato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Carlo Marino. L’iniziativa mira a colmare le carenze di personale che attualmente penalizzano l’Ente, con l’inserimento di 23 dipendenti a tempo indeterminato e 8 a tempo determinato.

Nel dettaglio, il Settore Politiche Sociali vedrà l’arrivo di 17 nuove risorse, tutte a tempo indeterminato, tra cui 6 assistenti sociali, 1 educatore, 3 psicologi, 1 mediatore familiare, 1 sociologo e 1 giurista. Queste figure saranno affiancate da 4 funzionari amministrativi, per migliorare l’efficienza del settore. Inoltre, altre 6 assunzioni permanenti riguarderanno un ingegnere ambientale, un agronomo e un funzionario della comunicazione. Tutti questi professionisti saranno selezionati da graduatorie interne già esistenti.

Il potenziamento del personale non si ferma qui: il Comune assumerà 3 ulteriori figure grazie a una procedura di mobilità e alla stabilizzazione di un funzionario amministrativo e un tecnico architetto. Nel 2024 arriveranno anche 8 dipendenti a tempo determinato, inclusi esperti giuridici, istruttori contabili, tecnici geologi, un archeologo e un architetto, questi ultimi con contratti part-time al 50%. Le assunzioni proseguiranno anche nel 2025, con l’arrivo di 8 ulteriori funzionari, di cui 6 assistenti sociali, per rafforzare ulteriormente il settore delle Politiche Sociali, area che presenta le maggiori criticità.

“Queste nuove assunzioni ci permetteranno di affrontare con maggiore efficienza le difficoltà in vari settori, soprattutto nelle Politiche Sociali,” ha dichiarato Antonello Sessa, Assessore al Personale. “Il potenziamento dell’organico era necessario per garantire il corretto funzionamento degli uffici comunali, e con l’ingresso di queste risorse possiamo guardare al futuro con maggiore fiducia.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Settembre 2024 - 15:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie