#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Come confrontare efficacemente i prestiti personali tra diversi istituti di credito?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I prestiti personali sono finanziamenti concessi a persone fisiche da banche e società finanziarie. Si tratta di contratti a titolo oneroso, vale a dire che il debitore dovrà restituire non soltanto il capitale ricevuto, ma dovrà anche pagare gli interessi e altre spese. La restituzione di quanto ricevuto avviene di norma tramite rate mensili addebitate sul conto corrente indicato dal debitore al momento della richiesta.

In base alla modalità di richiesta, i prestiti personali possono essere suddivisi in due principali categorie: prestiti tradizionali e prestiti online; nel caso dei primi, la richiesta viene effettuata recandosi presso una filiale fisica di una banca, mentre nel secondo caso si opera online, in totale autonomia, utilizzando un pc o uno smartphone senza limitazioni di orario.

Dato che le proposte di prestito personale sono moltissime, cerchiamo di dare qualche indicazione utile per un confronto efficace tra le varie offerte di banche e finanziarie.

Prestiti personali: come confrontarli?

Le proposte di prestito personale disponibili online sono molto numerose e potrebbe non essere semplicissimo orientarsi perché possono esserci molte differenze fra l’una e l’altra dall’importo massimo richiedibile, al periodo di restituzione e così via. Tuttavia, l’elemento più importante da considerare per prendere la propria decisione è il TAEG.

L’importanza del TAEG nel confronto tra prestiti

TAEG sta per Tasso Annuo Effettivo Globale; noto anche come ISC (Indice Sintetico di Costo), è un indice che illustra percentualmente l’effettivo costo di un finanziamento. La sua importanza risiede nel fatto che prende in considerazione non soltanto gli interessi che gravano sul prestito, ma anche le altre spese.

Risulta quindi di fondamentale importanza tenerlo in considerazione quando si effettua un confronto tra prestiti. In pratica, se si considerano due proposte di finanziamento dello stesso importo e di pari durata, la più conveniente è quella con il TAEG più basso.

Il TAEG non deve essere confuso con il TAN, Tasso Annuo Nominale; quest’ultimo indice, infatti, prende in considerazione soltanto la voce interessi.

Due prestiti personali potrebbero quindi avere TAN identico, ma TAEG diverso.

Attenzione alle penali di estinzione anticipata

Un elemento da considerare quando si confrontano i prestiti è l’eventuale presenza di penali per l’estinzione anticipata del prestito. Il debitore ha sempre la possibilità di estinguere anticipatamente il suo debito, ma prima di farlo è opportuno verificare sul contratto a quanto ammontano le spese per la chiusura anticipata del prestito.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2024 - 11:28

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento