Libri

‘Sotto lo sguardo di un Dio indifferente, il libro di Ciro Caiazzo

Condivid

In un saggio formato da 28 brevi capitoli più un epilogo, Ciro Caiazzo affronta le antiche domande che l’umanità si pone riguardo all’esistenza di Dio. Attraverso una lucida disamina, l’autore esplora temi universali come il male, la sofferenza e la morte, ponendo in discussione il ruolo di Dio in questi contesti.

Le Domande Fondamentali

Esiste davvero un Dio? E se esiste, perché permette che nel mondo ci siano guerre, malattie e catastrofi naturali che causano sofferenza e morte? Perché dovremmo amare un Dio che sembra indifferente alle pene dell’umanità? Queste sono solo alcune delle domande che Caiazzo affronta con un approccio critico e analitico, facendo spesso riferimento agli insegnamenti dei grandi pensatori della storia.

Un Regalo Avvelenato

Secondo Caiazzo, Dio non ama gli esseri umani e la vita stessa potrebbe essere vista come un “regalo avvelenato”. L’autore descrive un quadro di disinganno che potrebbe sembrare desolante, ma offre anche una via d’uscita: l’amore, l’autocoscienza e l’immaginazione sono le caratteristiche che possono conferire dignità e senso alla vita umana.

Un Approccio Agnostico

Caiazzo adotta una prospettiva agnostica in cui la religione è vista come un inganno e l’indifferenza divina come totale. Tuttavia, l’autore suggerisce che l’umanità non è condannata. Sostituendo i dogmi religiosi con principi di rispetto e solidarietà, propone una nuova etica: invece di “Ama il prossimo tuo” e “Ama il tuo Dio”, dovremmo dire “Rispetta il tuo simile” e “Rispetta la natura”.

La Natura Violenta dell’Umanità

Caiazzo ritiene che il Creatore abbia concepito l’essere umano come un predatore in una continua lotta per la sopravvivenza. Questa natura violenta rende l’umanità schiava di conflitti e guerre, facendo dell’uomo una creatura imperfetta sotto lo sguardo di un Dio assente.

Un Trattato Filosofico e Introspettivo

L’opera di Caiazzo è un interessante trattato filosofico che cerca di dare risposte concrete a domande esistenziali. Il libro è dotato di un fascino inquietante, e l’autore utilizza il suo talento per sottrarre all’uomo l’illusione millenaria di un Dio amorevole. Attraverso un’analisi critica della realtà, Caiazzo denuncia l’ostilità della natura e la crudeltà intrinseca dell’esistenza umana.

In conclusione, l’ultima opera di Ciro Caiazzo invita a una riflessione profonda sul senso della vita e sull’indifferenza divina, proponendo una nuova etica basata su principi di rispetto e solidarietà.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 17:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi di logistica e sicurezza

Napoli – Una protesta a viso aperto contro le irregolarità nella gestione degli appalti. I sindacati… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 10:09

Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in Piazza Mercato

Napoli- Torna stasera, alle 21, in Piazza Mercato, l’atteso appuntamento con “La Notte della Tammorra”,… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 09:59

Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2 libici

Un normale posto di blocco si è trasformato in un’operazione di rilievo per i carabinieri… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 08:33

Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma resta il caos operativo

Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:55

Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa

Napoli- Si è costituito all'Ufficio Immigrazione di via Galileo Ferraris. Si tratta di un 30enne… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 07:23

Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il “10e Lotto”

Napoli – Una vasta operazione dei Carabinieri ha smascherato un sofisticato sistema di riciclaggio di… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 06:38