ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:14
29.5 C
Napoli
L'EVENTO

Cilento Tastes 2024, al via la seconda edizione dal 27 al 29 settembre con gli artigiani del gusto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 27 al 29 settembre, l’ex tabacchificio di Capaccio-Paestum ospiterà la seconda edizione di Cilento Tastes, l’evento che celebra il “brand Cilento” in tutte le sue sfaccettature, non solo enogastronomiche ma anche culturali e artigianali. Dopo il successo della prima edizione, che ha attirato 9.000 visitatori e 100 artigiani, quest’anno la manifestazione punta a essere ancora più ricca e coinvolgente, offrendo un viaggio tra i sapori, la storia e le tradizioni di una terra che è il cuore della dieta mediterranea.

L’evento, che apre i battenti venerdì 27 settembre alle ore 19:00, proseguirà sabato e domenica dalle 11:00 alle 24:00, con un programma fitto di appuntamenti. Al centro di Cilento Tastes vi sono gli “artigiani del gusto”, 90 espositori pronti a raccontare e a far degustare le eccellenze agroalimentari cilentane, dalle specialità casearie ai vini del territorio. Tra le protagoniste, la Cantina Cilento, uno spazio dedicato alle migliori etichette del Consorzio Vita Salernum Vitae, con degustazioni guidate dai sommelier di FISAR.

Ma Cilento Tastes non è solo cibo. Il ricco palinsesto prevede anche 7 masterclass, dove esperti del settore esploreranno prodotti simbolo come l’olio d’oliva, i formaggi, i salumi, l’iconica pizza cilentana e l’amatissima mozzarella. Non mancheranno convegni dedicati a temi cruciali come l’hospitality, il food marketing, l’olivicoltura e il progetto Sostevin, che mira alla sostenibilità nel settore vinicolo.

Grande spazio è riservato alla musica cilentana, con concerti serali che accompagneranno i visitatori in un viaggio sonoro alla scoperta delle radici musicali del territorio. Un evento particolarmente atteso sarà la proiezione del docufilm I Cilentenari, che racconta la vita di sette centenari del Cilento, celebrando il mito della longevità che ha reso celebre questa terra. Il regista Andrea D’Ambrosio sarà presente per condividere il suo lavoro con il pubblico.

Per i più piccoli, è stata allestita l’area Lab for Kids, dove i bambini potranno partecipare a laboratori creativi sugli antichi mestieri cilentani, imparando a realizzare cesti di paglia o decorare ceramiche, e scoprire i segreti del gelato artigianale grazie all’esperto Domenico Belmonte.

Tra le novità dell’edizione 2024 spicca la partecipazione di Da Zero, celebre ambasciatore della pizza cilentana, che ha portato le eccellenze del Cilento in città come Milano, Firenze e Torino. L’evento ospiterà anche in anteprima il Gin Paestum, una nuova creazione dell’azienda Old Tom Gin, e un progetto sperimentale sul riso “in asciutta” condotto dall’azienda Hera nei Campi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Settembre 2024 - 17:12

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche