App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Castellabate, tragedia sulla via del mare, incidente con lo scooter:...
Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato...
Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per...
Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro...
Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale
Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...

I Quartieri Spagnoli chiedono scusa a Chiara Jaconis, stasera fiaccolata

Biglietti di scuse, mazzi di fiori, lumini e anche un manifesto funebre. Alle 19 di stasera fiaccolata spontanea organizzata dai cittadini
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Mazzi di fiori, messaggi, biglietti di scuse, lumini e poi i manifesti funebri. I Quartieri Spagnoli e non solo è l’intera città di Napoli che si sente colpita dall’assurda morte di Chiara Jaconis.

La 30enne turista padovana in visita in città con il fidanzato domenica pomeriggio è stata centrata da pezzi di un pesante vaso caduto da un balcone dell’edificio al numero 4 di via sant’Anna di Palazzo.

Per tutta la giornata di ieri, da quando si è diffusa la voce della morte della giovane donna, residente a Parigi, dove lavorava nel mondo della moda, è stato un continuo via via di persone che spontaneamente hanno voluto testimoniare il dolore, e il dispiacere di Napoli.

E così  prima un mazzo di fiori deposto da una signora, a seguire anche una rosa bianca.  Un biglietto con  la scritta “Scusaci Chiara” e poi una T shirt bianca con la scritta “Chiara figlia di Napoli”, con un cuore disegnato e ancora “Chiara angelo bello, riposa in pace, chiediamo scusa noi dei Quartieri Spagnoli”. L’incrocio tra via Sant’Anna di Palazzo e via Santa Teresella degli Spagnoli, è stato un continuo via vai di persone per tutta la giornata di ieri.

Manifesti funebri e biglietti di scuse ai Quartieri Spagnoli

E infine compaiono i manifesti funebri sul luogo dell’incidente. “La comunità e il popolo dei Quartieri sono sconvolti dalla tragedia ed è vicina con tutto il suo cuore e il suo affetto alla famiglia”, si legge. Stasera alle 19 è stata organizzata  una fiaccolata ai Quartieri Spagnoli.

Un segnale di solidarietà, di cordoglio e di partecipazione al dolore mentre continuano le indagini per capire come e perché è caduto quel vaso assassino.

Fiaccolata ai Quartieri Spagnoli
I biglietti lasciati sul luogo della tragedia

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 18 Settembre 2024 - 07:37

Commenti (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie