Musica

Celebrazione della Musica dal Mondo a Napoli: Festival Internazionale ‘Ethnos’ dal 12 al 14 Settembre

Condivid

# Napoli Ospita il Festival Internazionale della Musica Etnica “Ethnos”

Dal 12 al 14 settembre 2024, Napoli accoglierà il Festival Internazionale della Musica Etnica “Ethnos”. Organizzato da La Bazzarra e diretto da Gigi Di Luca, questo evento è finanziato e promosso dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”. I concerti si terranno nel Complesso e Chiesa di Santa Maria Donnalbina, situata in via Donnalbina 14. Durante i tre giorni del festival, sono previsti sei concerti con ingresso gratuito.

Focus sulla Catalogna

Il festival di quest’anno metterà in risalto la Catalogna con artisti come Alba Careta y Henrio e Momi Maiga, in programma il 12 settembre, e Tarta Relena, insieme alla produzione originale “Il Mediterraneo e La Banda del Sud”, previsti per il 13 settembre. Questo focus catalano è realizzato in collaborazione con istituzioni e operatori catalani, creando un ponte culturale tra Italia e Spagna.

Panel Tematico: “La World Music nel Mediterraneo”

Uno degli eventi principali del festival sarà il panel tematico intitolato “La World Music nel Mediterraneo”, che si terrà il 13 settembre alle ore 19. Questo incontro vedrà la partecipazione di professionisti del settore della world music, operatori culturali e dello spettacolo italiani e catalani. Tra i partecipanti ci saranno Maria Lladó Ribot dell’Institut Ramon Llull, Carles Sala Marzal del Comune di Barcellona, Ferdinando Tozzi del Comune di Napoli, Jordi Fosas della Fira Mediterrània di Manresa, Cinzia Venier del Taller de Músics, il giornalista Ciro De Rosa e il direttore artistico di Ethnos, Gigi Di Luca.

Artisti Internazionali e Concerti

Gli artisti internazionali attesi includono Almir Mešković & Daniel Lazar dalla Serbia e dalla Bosnia e Lemma dall’Algeria e dalla Francia, che si esibiranno sabato 14 settembre. Questi concerti rappresentano un punto di incontro tra tradizione e nuove sonorità, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica e diversificata.

Arte e Identità Musicale a Napoli

“Per la città di Napoli la musica non è solo un’arte, ma un tratto identitario, profondo e radicato,” afferma Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli. La città, attraverso eventi come Ethnos, continua a crescere e trasformarsi, integrando ritmi e suggestioni provenienti da tutto il mondo. Ferdinando Tozzi aggiunge, “Con Napoli Città della Musica puntiamo sulla valorizzazione culturale della città attraverso una delle sue migliori espressioni: la musica.”

Continuazione del Festival nell’Area Vesuviana

Dopo la tappa napoletana, la XXIX edizione di Ethnos proseguirà fino al 5 ottobre con eventi nei comuni dell’area vesuviana. Il primo appuntamento sarà domenica 15 settembre a Villa del Parnaso a Torre Annunziata, dove si esibirà Naïssam Jalal, flautista e compositrice franco-siriana. Jalal è conosciuta per la sua fusione di melodie arabe, jazz contemporaneo e ritmi africani, rendendola una delle figure più affascinanti della scena musicale internazionale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Settembre 2024 - 11:42
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162 dir: indignazione e polemiche

Un episodio che lascia senza parole e accende nuovamente i riflettori sulla situazione di degrado… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:55

Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura

La trattativa per portare Enzo Millot all’Atletico Madrid è definitivamente sfumata dopo la decisione del… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:45

Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano

Roma ha finalmente messo fine alla lunga scia di furti che da settimane terrorizzava i… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:35

Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera

Una cavità finora sconosciuta, incastonata a 3,6 chilometri di profondità sotto i Campi Flegrei, potrebbe… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:02

Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato dai carabinieri

Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:49

Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a “Coletta”, malata di SLA

Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 11:32