#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Casavatore crisi di maggioranza, il consigliere Del Prete: “Mi sembra di essere in un film di Dario Argento”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casavatore.Si aggrava la crisi nell’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Maglione dopo l’abbandono del M5S e Partito democratico. A lanciare il j’accuse il consigliere di minoranza della lista Casavatore nel Cuore, Giovanni Del Prete.

“In questo vero e proprio film la vittima c’è ed è il sindaco che tirato per la giacca, quando la mette, di qua e di là ha smarrito la retta via e si è ritrovato da solo in un deserto arido e senza nessun oasi all’orizzonte”.

“Siamo nella guerra di tutti contro tutti da un lato il PD e i Cinque stelle che prima si collocano all’opposizione poi interagiscono con pezzi di quest’ultima, quella vera, per acquisire forza coercitiva ed infine mandano emissari a dettare al Sindaco le condizioni per un loro passo indietro.

Dall’altro il gruppo dei congelati che ben hanno fatto, almeno fino ad ora a respingere le lusinghe ora del sindaco, ora del gruppo del Presidente del Consiglio ora del PD e Cinque Stelle (un consiglio restate nel congelatore che è meglio), ed infine il gruppo funesto del Presidente del Consiglio che oggi tutti, o quasi, vorrebbero destituire e decapitare (politicamente intendo)”- spiega Del Prete.

In questo casino, come se non bastasse, si inserisce anche una parte dell’opposizione che bene fa dopo giorni di studi, approfondimenti ed incontri con tutti a conclamare una sua scissione interna, di cui prendo atto solo oggi a seguito del comunicato dei consiglieri Marino, Alessio e Russo dando così forza a chi oggi ha in mente una sola cosa: non l’interesse di Casavatore e dei suoi cittadini ma di prevaricare sugli altri in una guerra di potere e di interessi che poco riguardano la politica quella vera”.

E ‘difficile credere e sarebbe riduttivo per le potenzialità decantate da questa maggioranza che ci si collochi all’opposizione con un documento ufficiale perché in disaccordo su una delibera relativa ad una rampa da aprire “forse “nell’interesse della città. PD e cinque stelle hanno preso una posizione netta difficile da smentire e poi rientrare, ma allora ci viene spontanea una domanda: perché non presentano loro una mozione di sfiducia?

Forse perché in attesa di prendere potere e passare al contrattacco con ricatti politici? Peggio ancora il sindaco preso atto delle decisioni di due partiti, unici nello scenario politico casavatorese, come mai non è stato consequenziale?

Ci aspettavamo altro ma… In tutto questo belligerare si sono dimenticati che c’è una città allo sbando da amministrare. I consiglieri estranei a questo film dovrebbero con serietà oggi, nell’intento di salvaguardare gli interessi della città e dei cittadini, chiedere al sindaco un incontro per essere messi al corrente del futuro della nostra città, unico nostro interesse al fine di evitare il commissariamento”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Settembre 2024 - 20:04


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie