I Carabinieri della Stazione di Sessa Aurunca hanno concluso con successo le ricerche di Zuly, il meticcio di taglia media scomparso da alcuni giorni.
Grazie alla segnalazione della proprietaria, preoccupata per l'assenza del suo amato cane, e all'ausilio della tecnologia, i militari sono riusciti a ritrovare l'animale sano e salvo.
Il microchip impiantato sotto la pelle di Zuly si è rivelato uno strumento indispensabile per le ricerche.Potrebbe interessarti
Casal di Principe, sgomberata la villa confiscata a un esponente dei Casalesi
Caserta, smantellata la “fabbrica” delle auto rubate: 8 ai domiciliari per un giro da 200mila euro
Maxi indennizzo per l’ex autista di Zagaria: il Ministero sconfitto in Cassazione
Maxi-dissequestro per la presunta cassiera del clan Massaro
Un'operazione delicata, condotta con l'ausilio del personale veterinario della locale ASL, che ha permesso di avvicinare e recuperare l'animale senza causargli alcun danno.
Il ritrovamento di Zuly è un esempio concreto di come la tecnologia possa essere un valido aiuto nelle operazioni di ricerca e soccorso. Il microchip, infatti, rappresenta una vera e propria "carta d'identità" per gli animali domestici, consentendo di identificarli in modo univoco e di rintracciarli in caso di smarrimento.
La proprietaria di Zuly, visibilmente emozionata, ha ringraziato i Carabinieri per il loro impegno e professionalità. "Non avrei mai immaginato di riabbracciare Zuly", ha dichiarato la donna. "Grazie a voi ho ritrovato un pezzo del mio cuore".







Lascia un commento