#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Campania Teatro Festival: grandi nomi e spettacoli da non perdere

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Battiti per la libertà” è lo slogan scelto per la diciassettesima edizione del Campania Teatro Festival, la quale si svolgerà dal 21 settembre al 15 dicembre sotto la direzione di Ruggero Cappuccio. Questa edizione promette un’esperienza ricca e variegata con 40 spettacoli, molti dei quali al debutto, e un’attenzione particolare alla drammaturgia contemporanea.

Grandi Nomi Internazionali

Tra i nomi più attesi spiccano figure di fama internazionale come Bob Wilson, Jan Fabre, Euripides Laskaridis e molti altri. Bob Wilson presenterà il suo “Ubu” il 12 ottobre al Galoppatoio della Reggia di Portici, mentre Jan Fabre porterà “I am a mistake” il 12 e 13 novembre alla Sala Assoli di Napoli. Saranno presenti anche spettacoli di artisti come Luciano Rosso, Antonio Latella con Maria Kallimani e una giovane compagnia greca.

Organizzazione e Sostegni Il Campania Teatro Festival è realizzato grazie al sostegno della Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Nonostante lo slittamento di tre mesi dell’inizio del festival, molti teatri, tra cui il Mercadante, ospiteranno gli eventi. Alcuni degli spettacoli più attesi includono “La prima Luce di Neruda” di Ruggero Cappuccio, che aprirà il festival il 21 settembre al Mercadante.

Programmazione Italiana

Per la prosa italiana, il festival offre un’ampia varietà di titoli. Al Mercadante ci sarà “Il medico dei maiali” di Davide Sacco con Luca Bizzarri e Francesco Montanari il 26 settembre, “Tra Gaber e Faber” di Neri Marcorè il 1° novembre, e “La notte di Vitaliano Trevisan” il 3 novembre. Al teatro Sannazaro, il 26 settembre, sarà presentata “La denuncia” di Ivan Cotroneo. Oltre a questi, quattro appuntamenti si terranno al Nuovo, inclusa la produzione internazionale di Latella con “Le Glass Menagerie” di Williams, e alla Galleria Toledo sarà attesa l’opera rock “Ismene” dal poeta greco Ritsos.

Prezzi e Accessibilità

Il festival mantiene una politica di prezzi popolari, con i biglietti che vanno dai 5 agli 8 euro, rendendo così accessibile a un ampio pubblico una vasta gamma di spettacoli di alta qualità. Questo è un segno dell’impegno della Regione Campania nel finanziare e promuovere la cultura, nonostante le difficoltà economiche attuali. Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato che la cultura è fondamentale non solo per il lavoro dei migliaia di operatori, ma anche per dare un’anima all’Italia. In sintesi, il Campania Teatro Festival 2022 promette di essere un evento di grande rilevanza culturale grazie alla sua vasta offerta di spettacoli di eccellenza.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2024 - 19:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento