#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 16:38
18.4 C
Napoli
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
LE PREVISIONI

L’anticiclone delle Azzorre porta instabilità e calo delle temperature in Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’anticiclone delle Azzorre, in espansione verso le Isole Britanniche e la Scandinavia, sta influenzando il clima europeo, portando correnti orientali e un brusco calo delle temperature in Italia. Le condizioni meteorologiche saranno particolarmente instabili tra oggi e domani, con forti piogge e temporali che colpiranno soprattutto le regioni del Centro-Sud e l’Emilia Romagna. Sono attesi fenomeni intensi, in particolare sulle aree adriatiche, e temperature inferiori di 4-6 gradi rispetto alla media stagionale.

Secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, l’instabilità climatica proseguirà per tutta la settimana. L’alta pressione resterà confinata alle alte latitudini, lasciando l’Italia esposta a correnti instabili che potrebbero generare ulteriori piogge, specialmente lungo il versante adriatico. Tuttavia, verso il weekend si intravede un miglioramento, anche se non si escludono brevi acquazzoni e temporali sui rilievi. Le temperature tenderanno a risalire, tornando gradualmente in linea con le medie stagionali.

Al Nord Italia la giornata inizierà con una nuvolosità irregolare e precipitazioni sparse, principalmente su Emilia Romagna e Triveneto. Nel pomeriggio, sono previsti forti temporali sulla Romagna e nevicate a quote elevate sulle Alpi occidentali. In serata, le piogge continueranno a insistere sull’Emilia Romagna, mentre altrove si registrerà una variabilità asciutta.

Al Centro la mattinata sarà caratterizzata da maltempo diffuso, con piogge intense soprattutto lungo le regioni adriatiche. Il pomeriggio non vedrà variazioni significative, con cieli coperti e precipitazioni. In serata, il maltempo continuerà a interessare Toscana, Umbria, Marche e Abruzzo, proseguendo anche durante la notte.

Al Sud e Isole al mattino si registreranno piogge sparse sulle regioni peninsulari, con una situazione variabile sulle Isole. Nel pomeriggio, temporali colpiranno Campania, Molise, Basilicata e Puglia, mentre sulla Sardegna sono previsti isolati rovesci. In serata, le piogge continueranno tra Molise e Puglia, con fenomeni residui sulla Sardegna meridionale.

Le temperature minime subiranno un lieve rialzo, mentre le massime saranno in netta diminuzione, soprattutto al Centro-Nord. Il calo termico, unito alle piogge, renderà questa settimana particolarmente fresca e instabile per gran parte del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 10:48



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento