ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
26.8 C
Napoli
L'EVENTO

Caivano, il 1° ottobre al Parco Verde la Partita della Parità e del Rispetto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 1° ottobre Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli, diventerà il palcoscenico per la Partita della Parità e del Rispetto, un’iniziativa che va ben oltre il semplice evento sportivo. Dalle 10.30 alle 13, nei campi sportivi recentemente rigenerati grazie al progetto “La bellezza necessaria”, si terrà una partita simbolica a sostegno della comunità locale, da tempo segnata da degrado e violenza.

L’iniziativa non si presenta come un intervento isolato, ma come parte di un piano più ampio e organico realizzato insieme al terzo settore locale, con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di interventi continuativi. I temi centrali della manifestazione saranno la legalità, la parità di genere, l’inclusione e la rigenerazione urbana, puntando a un dialogo costruttivo tra istituzioni e comunità, nella logica della coprogrammazione e coprogettazione con le organizzazioni sociali del territorio.

Tra i promotori della partita vi sono importanti associazioni nazionali, tra cui Amnesty International Italia, Usigrai, AIC – Associazione Italiana Calciatori, Assist – Associazione Nazionale Atlete, Sport4society e Uisp, con il patrocinio della Fnsi. A loro si sono unite Fondazione con il Sud, le associazioni locali di Caivano, Libera Campania e molte altre realtà impegnate nel promuovere la legalità e il rispetto.

L’evento si inserisce all’interno della campagna nazionale “Un’altra partita. Comunità in campo“, promossa da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, in occasione della dodicesima Giornata Europea delle Fondazioni. In campo scenderanno tre squadre miste, composte da ragazzi e ragazze di Caivano, giornalisti Rai e rappresentanti delle organizzazioni sociali coinvolte, con la partecipazione di personaggi dello sport e dello spettacolo. Le partite, strutturate su due tempi da 15 minuti ciascuno, vedranno la presenza degli studenti delle scuole locali e di rappresentanti dell’Università di Cassino. Saranno inoltre presenti i rappresentanti delle istituzioni territoriali, invitati a partecipare attivamente all’evento.

Il progetto “La bellezza necessaria”, attivo da tre anni e sostenuto da Fondazione con il Sud, ha permesso di trasformare spazi degradati di Parco Verde in luoghi di aggregazione sportiva, coinvolgendo direttamente la cittadinanza. Lo sport diventa così un potente strumento di inclusione e partecipazione sociale, grazie all’impegno delle associazioni sportive ed educative del quartiere che collaborano tra loro per promuovere attività fisiche e sociali.

Tra i partner principali del progetto si annoverano la Uisp Campania, le associazioni Phoenix Caivano, Pallacanestro Jirafa Caivano, Patatrac, Un’infanzia da vivere, il Comune di Caivano, l’I.C.3 Parco Verde, Intra Cooperativa sociale Onlus, oltre a Uisp Zona Flegrea, Uisp Napoli e l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Settembre 2024 - 16:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker