Politica

Bonus Natale: 100 euro nella tredicesima, su richiesta

Condivid

Per il 2024 è previsto un bonus di 100 euro destinato ai lavoratori dipendenti con un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro, che abbiano un coniuge e almeno un figlio fiscalmente a carico.

Il Bonus Natale sarà erogato insieme alle tredicesime di quest’anno, come indicato nell’emendamento del governo al decreto Omnibus attualmente in discussione nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato.

L’indennità “non concorre alla formazione del reddito complessivo del lavoratore”, quindi i 100 euro saranno netti. Sarà riconosciuta solo su richiesta del lavoratore, che dovrà attestare per iscritto di avere diritto all’importo. L’onere previsto per questa misura è di 100,3 milioni per il 2024.

Per ricevere il bonus, il lavoratore deve avere un coniuge “non legalmente ed effettivamente separato” e almeno un figlio, riconosciuto, adottivo o affidato, fiscalmente a carico. In alternativa, è sufficiente avere “almeno un figlio” fiscalmente a carico se si vive in un nucleo familiare monogenitoriale.

Inoltre, è necessario che il lavoratore abbia capienza fiscale, ovvero che l’imposta lorda sui redditi di lavoro dipendente superi la detrazione spettante. L’indennità verrà proporzionata in base al periodo di lavoro effettuato durante l’anno.

Si precisa che nella determinazione del reddito complessivo si considerano anche le quote esenti dei redditi agevolati per chi ha trasferito la residenza in Italia, mentre non si tiene conto del reddito derivante dall’abitazione principale e dalle relative pertinenze.

Spetterà ai sostituti d’imposta, cioè ai datori di lavoro, verificare la spettanza dell’indennità durante il conguaglio e, se non risulta spettante, recuperare l’importo.

Inoltre, i contribuenti aventi diritto che non ricevono il bonus potranno richiederlo nella dichiarazione dei redditi per il periodo di riferimento. Se l’indennità erogata risulta “non spettante o in misura inferiore”, l’importo dovrà essere restituito in sede di dichiarazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2024 - 12:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51