Cultura

Benevento: presentato il nuovo sistema di tracciabilità dei Vini IGT

Condivid

Il Sannio Consorzio Tutela Vini lancia un’iniziativa storica per valorizzare i prodotti del territorio sannita. Martedì 10 settembre 2024, alle ore 19,00, presso il Museo Arcos di Benevento, avrà luogo un Wine talk dedicato alla presentazione del nuovo sistema di tracciabilità dei vini a Indicazione Geografica Tipica “Benevento”.

Un’Iniziativa Storica per il Vino Italiano

Il consorzio sannita diventa il primo in Italia ad adottare un nuovo contrassegno statale per i vini Benevento IGT. Questa importante novità punta a tutelare la specificità dei vini, proteggendone l’origine e garantendo la tracciabilità di ogni singola bottiglia. Questo è possibile grazie alla combinazione tra un contrassegno fisico e un passaporto digitale di prodotto.

Tecnologia Anti Contraffazione

Il nuovo sistema prevede l’utilizzo di contrassegni dotati di un QRCode, offrendo una sofisticata tecnologia anti contraffazione. Con una semplice scansione tramite smartphone, i consumatori avranno accesso al passaporto digitale del prodotto, che contiene tutte le informazioni di filiera della singola bottiglia, nonché suggerimenti e curiosità sugli abbinamenti culinari più adatti. La fascetta è progettata con un sofisticato sistema di codifica per garantirne l’identificazione e la tracciabilità attraverso tutti i passaggi della filiera, utilizzando una grafica che richiama i colori e gli elementi distintivi del prodotto.

Collaborazione di Eccellenza

Il nuovo contrassegno, obbligatorio dal 1° agosto 2024, è stato progettato dall’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato SpA e Agroqualità SpA come organismo di controllo. Un primo lotto di 4 milioni di fascette è pronto per essere distribuito.

Programma del Wine Talk

Il Wine talk vedrà la partecipazione di numerosi esperti e autorità del settore. Dopo i saluti di benvenuto di Libero Rillo (Presidente Sannio Consorzio), Nino Lombardi (Presidente Provincia di Benevento) e Raffaele Del Vecchio (Amministratore delegato Sannio Europa), interverranno nella prima sessione dal tema “Il sistema”: Oreste Gerini (Direttore Generale ICQRF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – MASAF), Salvatore Schiavone (Direttore ICQRF Campania e Molise), Francesco Soro (Amministratore Delegato IPZS), Enrico De Micheli (Amministratore Delegato Agroqualità SpA). Nella seconda sessione, dal tema “Il valore”, parteciperanno Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi (Presidente FEDERDOC), Giuseppe Marotta (Pro-Rettore Università degli Studi del Sannio), Girolamo Pettrone (Commissario CCIAA Irpinia Sannio), Gennarino Masiello (Vicepresidente nazionale Coldiretti), Carmine Fusco (Presidente CIA Benevento), Antonio Casazza (Presidente Confagricoltura Benevento), Alfonso Ciervo (Presidente Agrocepi Benevento) e Nicola Matarazzo (Consulente di direzione Sannio Consorzio).

Moderazione e Degustazione

Il giornalista Pasquale Carlo sarà l’intervistatore-moderatore dell’evento. Una degustazione con i vini Benevento IGT concluderà la serata, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assaporare questi prodotti unici e conoscere meglio le loro caratteristiche distintive. In sintesi, questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo per la tutela e la valorizzazione dei vini del Sannio, segnalando l’impegno del consorzio nel garantire qualità e trasparenza ai consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 14:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57