AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
L'EVENTO

A Napoli il torneo di beach volley per la legalità in ricordo di Giancarlo Siani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà domenica 22 settembre, a partire dalle ore 9:00, presso l'Arenile della Rotonda Diaz sul Lungomare di Napoli, il "Torneo della Legalità nel nome di Giancarlo Siani e di tutte le vittime innocenti". L'evento, organizzato nell'ambito delle celebrazioni per le "Giornate con Giancarlo Siani", è dedicato al giornalista ucciso dalla criminalità organizzata il 23 settembre 1985, simbolo dell'impegno per la legalità e la giustizia.

Ideato dal Presidio Libera di Chiaia, il torneo vuole rappresentare un momento di memoria collettiva e un richiamo alla legalità in un territorio colpito da recenti episodi di criminalità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSport
Ogni squadra partecipante porterà il nome di una giovane vittima innocente, tra cui Fabio De Pandi, Maurizio Estate, Annalisa Durante, Gelsomina Verde e Giovanbattista Cutolo, riaffermando così l'impegno della comunità verso il bene comune.

La parte sportiva del torneo è stata organizzata dalla Fipav Campania, con il patrocinio del Coni regionale e della prima Municipalità del Comune di Napoli. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, insieme alla Fondazione Giancarlo Siani, Libera e il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.

Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s., ha sottolineato l'importanza dello sport come strumento educativo: "Il valore formativo dello sport è indiscutibile. Abbinarlo alla memoria delle vittime innocenti di reato e a Giancarlo Siani significa fare un doppio passo verso la giustizia. Con lo sport educhiamo ai valori, e con il ricordo delle vittime rendiamo questi valori concreti nelle azioni quotidiane, soprattutto in un luogo come il nostro lungomare, che negli ultimi anni ha visto numerosi atti violenti."

Articolo pubblicato il 18 Settembre 2024 - 15:55 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…