Dietro l’immagine del tiktoker esperto di orologi si nascondeva un presunto trafficante di beni di lusso. Domenico Ferraro, 43 anni, è stato arrestato a Parete con l’accusa di detenzione illegale di armi, ricettazione, riciclaggio e contraffazione.
Punti Chiave Articolo
Nella sua abitazione sono stati trovati un vero e proprio arsenale, oltre 240.000 euro in contanti e un vasto assortimento di orologi di lusso, molti dei quali contraffatti o di provenienza illecita.
Le indagini suggeriscono che Ferraro fosse coinvolto in un giro di contrabbando di orologi di alta gamma.
E così l’apparentemente tranquilla vita dello tiktoker Domenico Ferraro, è stata sconvolta da un’operazione della Squadra Mobile di Napoli che ha portato alla luce un inquietante arsenale e un giro di affari illeciti nel mondo dei beni di lusso.
Durante una perquisizione domiciliaria a Parete, in provincia di Caserta, i poliziotti hanno fatto una scoperta sconcertante. In una parete della camera da letto, accuratamente occultate dietro un pannello di cartongesso, sono state rinvenute due casseforti.
Al loro interno, un vero e proprio arsenale: oltre 200 proiettili di vario calibro, pronti per essere utilizzati con le armi che Ferraro deteneva illegalmente. Tra queste, una Beretta modello 70 calibro 7×65, risultata rubata nel 2009, era pronta all’uso con un caricatore inserito e una cartuccia in canna.
Ma le sorprese non sono finite qui. In un’altra stanza dell’abitazione, i poliziotti hanno rinvenuto un vero e proprio tesoro di orologi di lusso, per un valore stimato in oltre un milione di euro. Rolex, Patek Philippe, Audemars Piguet: marchi prestigiosi che, ad un’analisi più approfondita, si sono rivelati in gran parte contraffatti o privi dei documenti che ne attestassero l’autenticità.
Numerose componenti di orologi, come ghiere, quadranti e cinturini, sono state trovate in un laboratorio artigianale allestito all’interno dell’abitazione, il tutto faceva pensare ad un’attività di contraffazione su larga scala.
Le indagini hanno permesso di ricostruire un quadro inquietante: Ferraro, oltre ad essere un appassionato di orologi, sembrava aver costruito un vero e proprio impero economico basato sulla vendita di beni di lusso contraffatti e sull’importazione illegale di orologi autentici, eludendo i controlli doganali. Il denaro ricavato da queste attività illecite veniva nascosto all’interno dell’abitazione, come dimostrano i 240.000 euro in contanti rinvenuti nelle casseforti.
Ferraro è stato arrestato in flagranza di reato e condotto in carcere. Le accuse a suo carico sono pesantissime: detenzione illegale di armi, ricettazione, riciclaggio e contraffazione. Il tiktoker è accusato di aver creato un vero e proprio sistema criminale, lucrando sulla vendita di beni di lusso falsi e mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini con la detenzione di un arsenale.
Pochi giorni fa si è mostrato in video su un motoscafo di altura in giro per il Golfo di Napoli dando appuntamento a tutti i suoi clienti al 2 settembre data di riapertura della sua attività su Tik Tok. In un altro aveva mostra la nuova sede in allestimento di 500metri quadrati.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto