Musica

Antonella Ruggiero chiude l’estate con Mosaici

Condivid

Festival Mosaici nel Cilento: Un Gran Finale per l’Edizione Estiva

Il Festival Multidisciplinare Mosaici, organizzato dagli Artisti Cilentani Associati e diretto dal M° Mauro Navarra, conclude con grande stile la sua edizione estiva. L’evento, che ha trovato uno scenario ideale nelle magnifiche località del Cilento, si chiuderà sabato 28 settembre con un imperdibile concerto al porto di Marina di Pisciotta.

Un Gran Finale Musicale

L’ultimo appuntamento musicale di questa IV edizione del Festival Multidisciplinare Mosaici si terrà sabato 28 settembre alle 21.30. Il concerto vedrà la partecipazione di Antonella Ruggiero, una delle voci più intense e iconiche del panorama musicale italiano. Per l’occasione, l’artista sarà accompagnata dall’Orchestra del Grand Tour, una giovane formazione al debutto, che il direttore artistico Mauro Navarra spera possa diventare un punto di riferimento per i giovani musicisti del territorio salernitano e campano.

Repertorio Eclettico e Arrangiamenti Originali

Il concerto, diretto da Francesco D’Arcangelo con arrangiamenti di Valter Sivilotti, includerà alcuni tra i brani più significativi del repertorio di Antonella Ruggiero. La serata promette di mettere in risalto la versatilità vocale della cantante, che negli anni ha sperimentato varie forme sonore, dal pop alla musica religiosa occidentale, indiana e africana, fino al fado portoghese e alla canzone d’autore tra le due guerre.

Dal Pop alla Musica Sacra

La carriera di Antonella Ruggiero non si è limitata solo al pop. Negli ultimi anni, l’artista ha esplorato anche la musica legata alla cultura religiosa occidentale, indiana e africana, passando per Broadway, il fado portoghese e la canzone d’autore italiana tra le due guerre. Questo eclettismo sarà ben rappresentato nel concerto, con brani che spaziano da “Vacanze romane” a “Echi d’infinito”.

Un Viaggio nei Sud del Mondo

Il recital sarà un viaggio attraverso nuove culture, nuovi suoni e ritmi che hanno fatto la storia della musica leggera italiana e internazionale. Dal pop dei Matia Bazar alle contaminazioni musicali tra titoli come “Balada do Sino” della tradizione portoghese, “Kirie” da una messa Luba africana, e la sarda “Non potho reposare”, fino alla celebre “Guantanamera” cubana.

Successi e Future Programmazioni

Il Festival Mosaici, sotto la direzione artistica del M° Mauro Navarra, ha già ospitato artisti del calibro di James Senese, Raiz, Giorgio Prezioso e Antonio Onorato. Dopo il gran finale musicale, la manifestazione proseguirà con programmazioni teatrali e di danza per tutto il mese di ottobre 2024 nelle località di Ascea, Cuccaro Vetere, Futani, Laurito, Pisciotta, San Giovanni a Piro, e San Mauro la Bruca, che hanno sostenuto l’iniziativa. “Siamo particolarmente soddisfatti della risposta di pubblico riscontrata da questa edizione,” sottolinea il M° Navarra. “Il Festival è maturo per un radicamento definitivo sul territorio, trovando nella varietà dell’offerta artistica il suo punto di forza.”


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 27 Settembre 2024 - 19:07
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai bambini per le vacanze estive 2025

Non era difficile da intuire: ancora una volta, il traghetto si conferma il mezzo preferito… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:36

Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari

Napoli – Nuovo colpo alla criminalità organizzata nel capoluogo campano. Questa mattina, la Polizia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:16

Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del gas

Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:41

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57